Bacchette di Horus o cilindri del Faraone

Le bacchette di Horus, note anche come cilindri del faraone, sono nate nell'antico Egitto e hanno accompagnato i faraoni e i sacerdoti per tutta la loro vita, il che spiega forse la loro sorprendente longevità.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per
Nessun prodotto corrisponde alla vostra selezione.

Bacchette di Horus: storia e virtù

Le Bacchette di Horus sono uno strumento bioenergetico che ha lo scopo di rafforzare i flussi energetici del corpo per correggere i disturbi presenti nel nostro corpo fisico, eterico, emozionale e spirituale, uno strumento di "realizzazione" che ci permette di ottenere un'evoluzione graduale del nostro potenziale energetico e di conseguenza delle nostre capacità psichiche.

Nell'antico Egitto erano una sorta di catalizzatore di energia collegato a diversi cicli e alle piramidi. La loro composizione era una sapiente miscela di materiali diversi, accuratamente selezionati per adattarsi a ogni problema e a ogni persona. Facevano parte di una scienza estremamente complessa.

La conoscenza degli antichi Egizi non si basava su dottrine mistiche, astrologiche o esoteriche, ma su una rigorosa comprensione dei principi su cui si basa l'universo. In altre parole, la base di ogni costruzione teorica e spirituale degli antichi iniziati egizi era innanzitutto la Conoscenza, non la credenza.

Oggi le bacchette di Horus si trovano in diversi materiali studiati e testati nel corso del 20ᵉ secolo dai ricercatori di medicina quantistica e bioenergetica.

Il principio di utilizzo è molto semplice. Uno dei cilindri è di energia lunare, yin, "magnetica", è un ricevitore di energia tellurica e si tiene nella mano sinistra, l'altro è di energia solare, yang, "elettrica" e si tiene nella mano destra. Funge da trasmettitore.
I cilindri vengono poi messi in contatto con i punti di digitopressione delle mani, creando una sorta di circuito chiuso in cui l'energia inizia a circolare nel corpo.

L'uso regolare dei Cilindri Faraone rafforza, equilibra, armonizza e guarisce l'intero sistema energetico attivando il flusso di energia vitale.
È un modo efficace per colmare le lacune energetiche responsabili di "attacchi" da parte di entità astrali inferiori, per bilanciare le polarità maschile e femminile, per stimolare e bilanciare i due emisferi del cervello, per stimolare il sistema nervoso e la rigenerazione cellulare, per rafforzare il sistema immunitario e per migliorare le condizioni fisiche, Le bacchette sono anche un mezzo per prevenire e curare alcune malattie (in particolare quelle autoimmuni), poiché stimolano alcuni disturbi per correggere particolari deviazioni dell'equilibrio e innescare processi fisiologici ed energetici approfonditi.

Come si usano le bacchette di Horus?

Sono molto facili da usare e accessibili a tutti:

Sedetevi comodamente con le gambe non incrociate, preferibilmente nella natura o vicino a una fonte di energia positiva. Tenete saldamente nella mano sinistra il cilindro che simboleggia il principio femminile yin e nella destra il cilindro che simboleggia il principio maschile yang. Respirate, chiudete gli occhi e concentratevi sulle sensazioni che vi arrivano.

Una sessione può durare da 15 a 30 minuti, a seconda di come ci si sente, e gli effetti benefici si faranno sentire per 24-48 ore.
Per ottenere effetti ottimali a lungo termine, praticate questo esercizio circa due volte al giorno per quindici giorni, poi fate una pausa di almeno un mese.

Questa pratica è sconsigliata a chi soffre di malattie cardiache, ipertonia acuta, stress intenso, disturbi nervosi e psicologici, malattie infettive croniche acute o gravidanza.


Continua la tua visita


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni