Menhir di pietra


Offriamo menhir scolpiti e lucidati in pietre semipreziose naturali.

Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per

Menhir per armonizzare il sito

La forma e le dimensioni dei menhir qui proposti li rendono preziosi per armonizzare uno spazio abitativo o lavorativo o per creare uno spazio sacro.

In geobiologia, vengono utilizzati per correggere le reti telluriche o i cosiddetti punti "negativi", oppure per accentuare l'energia benefica di una rete tellurica positiva o di un punto energetico particolarmente favorevole.

Per esempio, collocate un menhir di tormalina o di diaspro su un punto di ancoraggio, un menhir di corniola o di calcite gialla su un punto di fuoco per incoraggiare la gioia e la creatività, o un menhir di ametista o di lapislazzuli su un punto di aria per aumentare le energie spirituali.

Si può collocare un menhir di cristallo di rocca in una stanza per purificare l'area, oppure un menhir di labradorite o tormalina per la protezione, un menhir di quarzo rosa per l'amore e la calma, un menhir di calcite blu per promuovere l'armonia familiare o un menhir di fluorite per la concentrazione.

Per sapere quale menhir fa al caso vostro, troverete i dettagli delle proprietà e delle virtù litoterapiche di ciascuno direttamente sulla scheda del prodotto.

Lavoriamo solo con lapidari che apprezziamo per il loro rispetto delle pietre e per la qualità del loro lavoro.

Selezioniamo ogni menhir individualmente sul posto, scegliendoli per le loro qualità vibratorie.


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni