Per purificazione intendiamo i rituali di fumigazione volti a purificare un luogo, una persona o un oggetto a livello fisico, psicologico, emotivo e spirituale. La fumigazione comporta la combustione lenta di una sostanza, rilasciando un fumo che ha l'effetto purificante desiderato. Grazie alla resistenza della sua base al fuoco, una conchiglia di abalone può essere utilizzata, ad esempio, per ricaricare le pietre o per qualsiasi altra purificazione o pulizia tramite fumigazione. Le varie sostanze utilizzate per i riti di fumigazione sono le seguenti:
Incenso sagomatoSitratta di bastoncini d'incenso, bastoncini d'incenso tibetano, coni d'incenso, incenso naturale giapponese e cordoncini tradizionali nepalesi. Si tratta per lo più di miscele di polveri di legno, resine e piante modellate nelle varie forme appena citate.
Legni come il Palo Santo e il Sandalo
Il Palo Santo, che significa "legno sacro" o "legno santo", è un legno originario del Sud America il cui uso risale alla civiltà Inca. Le sue virtù e i suoi benefici sono molto apprezzati dagli sciamani e dalle comunità indigene sudamericane per i rituali di purificazione, ma anche per ottimizzare la guarigione.
Anche il sandalo, originario dell'India, ha una lunga tradizione. Da secoli viene utilizzato anche nella medicina ayurvedica e durante le cerimonie religiose.
Piante medicinaliIdiversi tipi di salvia, la più nota delle quali è la salvia bianca, ma anche l'erba dolce, il cedro, l'arruda, il copale e l'eucalipto, sono parte integrante di questi rituali secolari in diverse culture e sono rinomate piante medicinali. Le foglie e i rametti vengono raccolti in torce o fasci che chiamiamo"smudge". La parola "smudging" è comunemente usata in inglese per indicare un rituale di purificazione.
Resine e polveri di resinaQuestidiversi incensi sono ottenuti dalle resine di alcuni arbusti, come la boswellia per l'olibano e la commiphora myrrha per la mirra. Le resine sono considerate la prima forma di incenso e sono state utilizzate fin dalla notte dei tempi dai popoli antichi per i rituali di purificazione e nelle medicine tradizionali.
Carta d'incensoPer unarapida fumigazione e purificazione di un ambiente, non c'è niente di più pratico della carta d'incenso, come la versione classica a base di resina di benzoino: date un'occhiata ai nostri libretti di 12 fogli di carta d'incenso armena.
Quali sono i benefici della depurazione?
Le virtù e i benefici di questa pratica sono noti da tempo immemorabile. I rituali di fumigazione vengono utilizzati per scacciare gli spiriti maligni e le energie negative presenti in un luogo, in una persona o in un oggetto, fornendo un rinfrescante reset energetico per iniziare o concludere bene la giornata. Sono ideali come preludio a un trattamento terapeutico o per dare a se stessi la migliore opportunità possibile quando si ha bisogno di guarire. La fumigazione aiuta anche a scacciare i pensieri parassiti e le ruminazioni e porta chiarezza mentale, rendendola perfettamente adatta alla meditazione e in caso di pensieri profondi o disturbi del sonno. La purificazione crea un'atmosfera favorevole alla creatività e fornisce un supporto efficace ai processi creativi. Non c'è niente di meglio che stimolare l'olfatto, chiudere gli occhi e lasciare che i profumi ci portino in un viaggio per far emergere nuove idee e utilizzarle nelle nostre creazioni.
Quando e perché eseguire un rito purificatorio?
purificare un luogo
purificare una persona
per purificare un altare, le vostre pietre, i vostri cristalli e gli oggetti rituali o di uso quotidiano
per favorire la guarigione in base alle virtù specifiche della sostanza utilizzata
al mattino per iniziare bene la giornata.
la sera per alleviare lo stress, le ruminazioni o le frustrazioni
prima di un trattamento o di un momento di ringiovanimento come :
un massaggio
un bagno
un momento di intimità
ecc.
durante le cerimonie importanti per aiutarle a svolgersi senza intoppi, come :
un matrimonio
a nascita
una cerimonia funebre
ecc.
prima di un'attività creativa
dopo una discussione o un momento di forte stress
ecc.
Storia dei rituali catartici?
Le prime tracce di fumigazione risalgono alla preistoria. Non c'è luogo sulla terra in cui non siano state trovate prove di questi rituali. È sempre stata utilizzata anche per le sue proprietà medicinali. Gli abitanti dell'antico Egitto ricorrevano regolarmente a questa pratica durante i rituali religiosi. Anche i Romani, i Celti e i Greci la utilizzavano. I rituali di purificazione sono stati utilizzati per secoli nei templi buddisti e indù per creare un'atmosfera favorevole alla meditazione. Sono una parte essenziale della medicina ayurvedica. Gli Inca e gli antichi popoli del Sud America usavano la fumigazione per i loro riti sacri e per ringraziare la Madre Terra e il sole. Le popolazioni indigene del Nord America bruciavano le erbe per guarire e per trasmettere le loro preghiere al Creatore. Oggi l'arte della fumigazione è di nuovo praticata in tutto il mondo.
È vietato copiare e/o appropriarsi del contenuto di questo sito web. Qualsiasi copia, modifica o riproduzione dei contenuti è consentita solo con il consenso scritto dell'autore.
Tutti i contenuti pubblicati su Kurma.ch sono protetti dalla legge sul diritto d'autore e qualsiasi uso non autorizzato dei testi e delle immagini è considerato una violazione dei diritti d'autore, dei diritti di proprietà o dei diritti d'immagine.
Siamo lieti di darvi il benvenuto e di presentarvi i nostri cookie LPD ultra-funzionali e ultra-deliziosi. Essi servono a garantire la sicurezza dei vostri dati personali, offrendovi al contempo un'esperienza di navigazione ottimale.
Ma non preoccupatevi, i nostri cookie sono fatti con amore e rispettano la vostra privacy. Ci impegniamo a raccogliere ed elaborare i vostri dati personali solo previo vostro esplicito consenso. Inoltre, avete il diritto di controllarli e gestirli in qualsiasi momento.
Quindi accettate i nostri cookie e tuffatevi nel nostro delizioso mondo digitale!
FunzionaleFunzionale
Sempre acceso
I cookie necessari contribuiscono a rendere utilizzabile il nostro sito web, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
PreferenzePreferenze
I cookie di preferenza consentono al nostro sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o viene visualizzato, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
StatisticheStatistiche
Archiviazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici.Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del vostro provider di servizi Internet o di ulteriori registrazioni di terze parti, le informazioni memorizzate o recuperate per questo unico scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificare l'utente.
MarketingMarketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei vari siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinenti e interessanti per l'utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.