Il legno di Palo Santo è noto per le sue proprietàpurificanti e rilassanti. È anche rinomato per i suoi benefici curativi e per il suo delizioso profumo.
Il Palo Santo, che significa "legno sacro" o "legno santo", è un legno originario del Sud America il cui uso risale alla civiltà Inca. Le sue virtù e i suoi benefici sono molto apprezzati dagli sciamani e dalle comunità indigene sudamericane per i rituali di purificazione, ma anche per ottimizzare la guarigione. Il suo caratteristico profumo di agrumi con note legnose è facilmente riconoscibile e probabilmente lo conoscete già.
Quali sono i benefici della fumigazione con il legno di Palo Santo?
Questo legno ha molte virtù e benefici. Viene utilizzato principalmente per la fumigazione.
Si brucia per purificare persone, luoghi e oggetti come pietre o gioielli fatti di pietre naturali, come facevano gli indiani del Nord America con i fasci di salvia bianca. È un eccellente purificatore di energie negative. Il suo fumo purifica l'aura e allontana gli spiriti maligni prima di iniziare un rituale di nutrimento.
Le sue proprietà rilassanti aiutano a ridurre lo stress, il nervosismo e l'ansia. È ideale per la meditazione e per mantenere l'equilibrio emotivo, in quanto libera la mente. Il legno di Palo Santo è anche un valido aiuto per i disturbi del sonno e la concentrazione.
Viene utilizzato anche come fumigante per respingere zanzare e altri insetti volanti (il suo profumo non è affatto gradito a questi ultimi)
e per aiutare a combattere raffreddori, sintomi influenzali, asma, mal di testa e infiammazioni. Le sue proprietà antinfiammatorie aiutano ad alleviare i dolori articolari, in particolare i reumatismi.
Dove, come e quando utilizzare il legno di Palo Santo?
È ideale per purificare uno spazio. Che si tratti della casa, del posto di lavoro, di una camera d'albergo o di un Airbnb, o anche dell'auto, che tende a essere il ricettacolo di una quantità faraonica di stress, il legno di Palo Santo crea un'atmosfera serena e allontana le energie negative. È ideale anche prima di una sessione di meditazione o di yoga, prima di una discussione per risolvere un conflitto nella vostra relazione, in famiglia o con un amico, prima di un ricevimento, di una riunione o di un'occasione speciale. Possono essere bruciati in un luogo prima o dopo un evento. Che si tratti di un litigio o semplicemente di un momento di stress, purificare nuovamente l'energia del luogo è ancora più benefico.
Purificarsi con il legno di Palo Santo prima o dopo questi eventi porta chiarezza mentale e serenità. Si consiglia inoltre di purificarsi dopo essere stati in luoghi affollati come centri commerciali, aeroporti, ecc. I rituali di purificazione mattutini portano ispirazione creativa. I rituali serali calmano e migliorano il sonno.
È molto utile anche per purificare le pietre, i cristalli o qualsiasi altro oggetto rituale. Alcune pietre non possono essere purificate con l'acqua, perché potrebbero deteriorarsi. Ricordate che è importante purificare regolarmente i vostri minerali. Saranno poi pronti per essere ricaricati al sole, sotto la luna piena o vicino a un geode di ametista.
Quando si esegue un rituale di fumigazione, bisogna innanzitutto assicurarsi che l'area in cui ci si trova sia ben ventilata per permettere al fumo carico di negatività di uscire. Accendete il bastoncino usando un accendino, la fiamma di una candela o un fiammifero. Lasciatelo bruciare per circa 30 secondi prima di spegnere delicatamente la fiamma.
Una volta che la fiamma del bastone si è spenta e sta diffondendo il suo fumo, rimanete molto presenti a voi stessi e permettete a qualsiasi pensiero parassita di essere accettato senza aggrapparsi ad esso. Fate l'intenzione di purificare il luogo, la persona o l'oggetto del vostro rituale. Poi mettete il bastone in un contenitore resistente al calore, come un posacenere dedicato, un piatto di terracotta o una conchiglia di abalone.
Come si purifica la casa?
Muovetevi con il bastoncino di Palo Santo, soffiandoci sopra regolarmente, e diffondete il suo fumo nelle stanze che desiderate purificare. È meglio iniziare dalla porta d'ingresso e procedere in senso orario, se possibile. Ricordate di lasciare che il fumo si diffonda negli angoli meno utilizzati della stanza. Questi sono i luoghi principali dove si depositano le energie negative. Potete anche purificare un'intera stanza bruciando l 'incenso ayurvedico Palo Santo sul vostro porta-incenso, ad esempio.
Come si purifica una pietra o un oggetto?
Tenete i vostri braccialetti, collane, pietre o altri oggetti preziosi sopra il fumo per qualche minuto. Assicuratevi di mantenere l'intenzione iniziale. Per i minerali o le statuette di grandi dimensioni, posizionateli accanto al contenitore e lasciate che il fumo si diffonda intorno a loro.
Come si purificano le energie di una persona?
Sempre con una buona qualità di presenza e con l'intenzione di purificare, diffondete il fumo intorno a voi. Tuttavia, non è consigliabile respirare direttamente il fumo. Si dovrebbe anche evitare di farlo in presenza di bambini piccoli o di piccoli animali.
Alla fine del rituale, o se il suo scopo è semplicemente quello di diffondere un profumo piacevole, posizionate il contenitore con il bastoncino nella stanza che preferite. Lasciate che il fumo si diffonda. Ma tenetelo d'occhio finché è acceso. Un'altra opzione potrebbe essere quella di accendere una candela al profumo di Palo Santo: potete esplorare la nostra selezione di candele per rituali e cerimonie nella pagina dedicata.
Il Palo Santo è un legno sacro, quindi ricordatevi di esprimergli la vostra gratitudine alla fine del rituale e di ringraziarlo per le virtù e i benefici che vi apporta.
Ci sono pericoli o controindicazioni nel bruciare il Palo Santo?
Il legno di Palo Santo non è considerato pericoloso. Tuttavia, contiene limonene. È questo che gli conferisce l'odore caratteristico. Alcune persone possono essere sensibili a questa sostanza aromatica e avvertire irritazioni cutanee. Pochissime persone sono sensibili a questa sostanza, ma se si avverte un'irritazione cutanea durante l'uso, è bene fermarsi e consultare un medico.
Qual è la sua origine e la sua storia?
Il Palo Santo è un legno originario del Sud America. Si trova soprattutto in Perù. Il suo legno morto è un incenso naturale che viene utilizzato principalmente per fumigazione. Le prime tracce del suo utilizzo risalgono alla civiltà Inca. Da allora, sciamani, iniziati e popolazioni indigene lo hanno utilizzato per rituali religiosi o spirituali, per il lavoro energetico o semplicemente per spaventare gli insetti volanti. Offriamo il Palo Santo del Sud America sotto forma di incenso, in steli e bastoncini, Sahumitos smudge, Smudge ball e polvere, ad esempio l'incenso sudamericano Sagrada madre, che è un prodotto naturale, realizzato secondo standard etici e sostenibili.
Come viene raccolto?
Il legno di Palo Santo viene raccolto solo quando è morto e caduto a terra naturalmente. L'olio contenuto nel legno, che gli conferisce le sue virtù e i suoi benefici, nonché il suo odore caratteristico, viene prodotto solo dopo una media di 4-8 anni di decomposizione.
Quali sono le diverse qualità di Palo Santo disponibili sul mercato?
La Bursera Graveolens che vendiamo non è a rischio di estinzione secondo l'Unione Internazionale per la Conservazione della Natura.
Un'altra specie si chiama Lignum Vitae Argentino ed è considerata il legno più pesante e duro del mondo. È molto più protetto, in quanto utilizzato dall'industria del mobile e regolarmente inserito nell'elenco delle specie in via di estinzione.
Dove posso acquistare il legno di Palo Santo naturale al 100%?
Acquistiamo il nostro legno da Palo Santo in Perù. Utilizziamo solo legno Esoterra, che garantisce che la raccolta avvenga senza causare danni agli alberi vivi e nel rispetto delle regole di maturazione dell'albero nel terreno. Per noi è importante poter essere certi di beneficiare delle sue virtù e dei suoi benefici, rispettando la natura sacra dell'albero fin dal momento della raccolta.
È vietato copiare e/o appropriarsi del contenuto di questo sito web. Qualsiasi copia, modifica o riproduzione dei contenuti è consentita solo con il consenso scritto dell'autore.
Tutti i contenuti pubblicati su Kurma.ch sono protetti dalla legge sul diritto d'autore e qualsiasi uso non autorizzato dei testi e delle immagini è considerato una violazione dei diritti d'autore, dei diritti di proprietà o dei diritti d'immagine.
Siamo lieti di darvi il benvenuto e di presentarvi i nostri cookie LPD ultra-funzionali e ultra-deliziosi. Essi servono a garantire la sicurezza dei vostri dati personali, offrendovi al contempo un'esperienza di navigazione ottimale.
Ma non preoccupatevi, i nostri cookie sono fatti con amore e rispettano la vostra privacy. Ci impegniamo a raccogliere ed elaborare i vostri dati personali solo previo vostro esplicito consenso. Inoltre, avete il diritto di controllarli e gestirli in qualsiasi momento.
Quindi accettate i nostri cookie e tuffatevi nel nostro delizioso mondo digitale!
FunzionaleFunzionale
Sempre acceso
I cookie necessari contribuiscono a rendere utilizzabile il nostro sito web, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
PreferenzePreferenze
I cookie di preferenza consentono al nostro sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o viene visualizzato, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
StatisticheStatistiche
Archiviazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici.Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del vostro provider di servizi Internet o di ulteriori registrazioni di terze parti, le informazioni memorizzate o recuperate per questo unico scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificare l'utente.
MarketingMarketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei vari siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinenti e interessanti per l'utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.