Angelite o anidrite blu
Pietre fini, laminate, forate, grezze, in perle, collane, pendenti e bracciali

Soprannominata Angelite, l'anidrite blu è composta da solfato di calcio. Può essere anche rosa, viola, incolore, brunastra o grigiastra.
In litoterapia, questa pietra degli angeli aiuta a connettersi con i regni angelici e le guide spirituali.


-20%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Angélite / Anidrite - Ciondolo in pietra forata
non valutato Il prezzo iniziale era di 27,00 franchi.Il prezzo attuale è di 21,60 franchi svizzeri. Aggiungi al carrello
-15%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Angelite o anidrite - perline da 10 mm
non valutato Il prezzo iniziale era di 45,25 franchi svizzeri.Il prezzo attuale è di 38,50 franchi. Aggiungi al carrello
-15%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Angelite o anidrite - perline da 4 mm
Il prezzo iniziale era di 15,35 franchi.Il prezzo attuale è di 13,05 franchi svizzeri. Aggiungi al carrello
-20%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Ciondolo di angelite in argento 925
non valutato Il prezzo iniziale era di 31,00 franchi.Il prezzo attuale è di 24,80 franchi svizzeri. Aggiungi al carrello
Bracciale Angelite / Anidrite 10 mm
non valutato 29.60 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto
-10%
Offerte speciali! Bracciale Angelite / Anidrite 4-4,5 mm
22.60 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto
Bracciale di angelite/anidrite 6 mm
22.80 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto
Bracciale Angelite / Anidrite 8 mm
27.30 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto

Quali sono le virtù e i benefici dell'Angelite nella litoterapia?

Angeli - Guarigione - Spiritualità - Pace - Calma - Sonno - Bambino - Gola - Emozioni - Gentilezza - Calma l'ansia - Aria

L'angelite è una pietra semipreziosa associata a energie spirituali con poteri calmanti. È una pietra di protezione che mette in contatto con le forze del cielo.

Le origini dell'Angelite

L'angelite è una scoperta relativamente recente, identificata per la prima volta nel 1987 in Perù. Le alte vibrazioni associate al suo simbolo non solo calmano e bloccano le energie negative; la pietra è anche usata nelle Ande per decifrare meglio i sogni, siano essi lucidi o avvenuti durante il sonno.

In litoterapia

È la pietra degli angeli, quella che vi tiene in contatto con il vostro angelo custode. È una pietra gentile con energie celestiali che apre alla spiritualità e favorisce la pace interiore. Le sue virtù sono molto simili a quelle della Celestina.

L'angelite è un compagno gentile e comprensivo. Favorisce il sonno e i sogni d'oro e aiuta ad alleviare lo stress e la tensione. Aiuta a gestire meglio gli alti livelli di emozioni e favorisce una respirazione calma, profonda e pulita.

Invita ad accettare ed esprimere i propri sentimenti ed emozioni, consentendo di sciogliere eventuali tensioni o blocchi importanti, soprattutto nella zona della gola.

Viene spesso somministrata ai bambini o ai neonati per migliorare il sonno e alleviare gli attacchi d'ansia che sono comuni nei più piccoli. Si dice che grazie all'Angelite ci sia sempre un angelo sopra la culla a rassicurare il bambino.

È una pietra molto apprezzata da tutti coloro che sono aperti alle energie spirituali, in quanto aiuta a scoprire e utilizzare le proprie capacità extrasensoriali di medianità, chiarudienza e chiaroveggenza. Possiede una meravigliosa energia curativa ed è un'ottima compagna per i terapeuti e per chiunque voglia darsi le migliori possibilità di guarigione fisica e/o psicologica.


Come si usa l'Angelite?

Posizionate un'Angelite sotto o sopra la culla del vostro bambino o sotto il suo lenzuolo (in modo che non ingoi la pietra) per migliorare il suo sonno e proteggerlo da energie indesiderate.

Rilassarsi con un'Angelite permette di sentirsi sostenuti da energie sottili e benevole.

Usato come collana o posto direttamente sulla zona interessata per alleviare malattie o infezioni che colpiscono la gola, le orecchie o i polmoni.

Dove collocare un'Angelite?

Per godere dei suoi benefici tutto il giorno, mettetelo contro di voi, in tasca, nel reggiseno o come gioiello.

Un'Angelite in casa porta energie spirituali, pace e benessere.

In camera da letto, l'Angelite favorisce il rilassamento, il sonno e i sogni d'oro.

Il suo legame con le energie celesti la rende una pietra perfetta da collocare in una sala per trattamenti terapeutici o di benessere.

Quali cristalli amplificano gli effetti benefici dell'Angelica?

Purificare un'Angelite

Ricarica di questa pietra

Luna, acqua corrente, fumigazione, respiro/vento, intenzione, ciotola, onde di forma, preghiere...

Segni zodiacali associati

Vergine e Bilancia

Chakra

5ᵉ e 7ᵉ chakra - Gola e Coronale

Elemento

Aria

Mineralogia dell'angelite

L'angelite, una forma anidra di solfato di calcio, è principalmente il prodotto della disidratazione del gesso per effetto del calore e di particolari condizioni. Si trova quindi in luoghi dove grandi quantità di acqua sono evaporate, lasciando solo depositi minerali.

Si trova in masse piuttosto che in singoli cristalli e può essere associata a minerali come la calcite e l'alite.

Scoperta in Perù, si trova anche in Cile, Messico, Golfo Persico, Libia, Polonia, Regno Unito ed Egitto.

È una pietra piuttosto morbida, con una durezza di 3,5 sulla scala Mohs. Deve quindi essere trattata con cura e bisogna fare attenzione a non graffiarla con minerali più duri.

Litoterapia

  • Zodiaco(i) :
    • Bilancia, Vergine
  • Purificazione :
    • Ciotola per cantare, Acqua, Fumigazione, Luna, Onde della forma, Respiro
  • Fisica :
    • Gola, orecchie, polmoni
  • Emozionale :
    • Angoscia
  • Spirituale :
    • Armonia, spiritualità

Mineralogia

  • Durezza :
    • 3.5
  • Falene scala :
    • 3
  • Classificazione Strunz :
    • Solfato di cromo
  • Sistema cristallino :
    • Ortorombico
  • Elemento chimico :
    • Ca, S, O
  • Colore della linea :
    • Bianco
  • Densità :
    • 2.9-3.0
  • Scissione :
    • Perfetto
  • Frattura :
    • Da concoidale a irregolare. Il minerale si fessura in qualsiasi modo.
  • Trasparenza :
    • Da trasparente a traslucido
  • Riferenza :
    • α=1,569-1,573, β=1,574-1,579, γ=1,609-1,618
  • Birifrangenza :
    • Δ=0,040-0,045; biassiale positivo
  • Fluorescenza :
    • Rosso sotto breve UV
  • Magnetismo :
    • no
  • Radioattività :
    • no

Continua la tua visita


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni