Antofillite
L'antofillite è una pietra di ancoraggio protettiva che ci rende consapevoli di una connessione spirituale,
, una mediazione di equilibrio tra Terra e Cielo.


Le virtù e le proprietà dell'antofillite
Benefici della litoterapia
In litoterapia, questa pietra riequilibrante e radicante è un meraviglioso vettore di energia, la cui virtù più ammirevole è la sua qualità di mediatore calmante tra la Terra e il Cielo. Ideale per le cure a distanza o per alimentare le capacità intuitive ed extrasensoriali.
Favorendo il movimento fisico e le idee, inteso come primo passo verso il rinnovamento spirituale, è anche un potente strumento contro lo stress. L'antofillite allevia i problemi di circolazione sanguigna e il mal di gola e di orecchie.
Mineralogia
L'antofillite(da non confondere con l'astrofillite), formatasi dal metamorfismo di rocce ricche di magnesio, non contiene acqua nella sua formula chimica. Per questo motivo, queste pietre dalla lucentezza metallica prendono il nome dal greco anhudros, che significa "senz'acqua". Si tratta di un minerale noto come anfibolo ortorombico, composto da idrossido di magnesio e silicato di ferro.
Alcune forme di antofillite sono lamellari o fibrose e sono classificate come amianto.
Il pericolo dell'amianto
L'antofillite contiene amianto, che in questa forma è innocuo, ma si sconsiglia vivamente di bere acqua impregnata di questa pietra, di farci il bagno o di farla mettere in bocca ai bambini.
Purificare l'antofillite
Questa pietra stimola i chakra superiori, in particolare il chakra della gola e il terzo occhio, e facilita la comunicazione con gli spiriti guida.Ricarica della pietra
Sole/luna, terra, ciotola, tamburo, suoneria, forma d'onda, fumigazione, preghiereLitoterapia
Mineralogia
- Durezza :
- 5.5-6.0
- Falene scala :
- 5, 6
- Classificazione Strunz :
- Silicato
- Sistema cristallino :
- Ortorombico
- Elemento chimico :
- Mg, Fe, Si, O, H
- Colore della linea :
- Bianco, grigiastro, grigio-bianco
- Densità :
- 2.9-3.5
- Scissione :
- Perfetto su {210}, distinto su {010} e {100}.
- Frattura :
- Concoidale
- Trasparenza :
- Da traslucido a opaco
- Riferenza :
- a=1.598-1.674, b=1.605-1.685, g=1.615-1.697
- Birifrangenza :
- Biassiale (+); 0,0170-0,0230
- Fluorescenza :
- Fluorescente e luminescente
- Colori :
- Bianco, grigio, grigio-marrone, verdastro, verde, verde brunastro, marrone giallastro, marrone, marrone-giallo, grigio-giallo
- Magnetismo :
- no
- Radioattività :
- no
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni