Astrofillite

In litoterapia, con i suoi scintillii stellari, l'astrofillite aiuta a far luce sui bisogni e sui blocchi della mente.
È anche una pietra rara, scoperta in Norvegia nel XIX secolo.


Virtù e proprietà dell'astrofillite in litoterapia

Illuminazione - Sogni - Fasi - Fiducia - Percezione extrasensoriale - Ispirazione - Protezione - Consapevolezza - Allerta

Affascinante e radiosa con le sue numerose lamelle stellate, l'astrofillite è un'alleata che fa luce dove è bene guardare se non si vuole rimanere impantanati in situazioni che non ci aggradano.

Come funziona l'astrofillite?

Questo è il suo più grande significato: con essa non si può più essere intenzionalmente accecati! Invece di addormentarvi in abitudini che prendono il posto delle certezze, vi permette di evitare strategie di evitamento del dolore che, alla fine, servono solo a perpetuare un malessere. Le sue generose virtù invitano a passare alla fase successiva, a smettere di ristagnare e/o di consolarsi in uno stato che impedisce alla propria anima di esprimersi.

Intensifica i sogni per una maggiore consapevolezza e, nella vita di tutti i giorni, permette di fare "breccia solare" nella nebbia mentale, per far entrare le intuizioni e le ispirazioni che ci guidano e ci spingono ad agire.

Che cosa fa l'astrofillite a livello fisico?

A livello fisico, stimola la digestione.

Come si purifica l'astrofillite?

Ricaricare questa pietra :

Sole, forma d'onda, fumigazione, singing bowl, respiro/vento, preghiere...

Chakra

1er3ᵉ, 6ᵉ e 7ᵉ chakra - Radice, Plesso Solare, 3ᵉ occhio e Coronale

Segni zodiacali

Cancro, Scorpione e Capricorno

Elemento

Fuoco

Astrofillite in mineralogia

Minerale raro, l'astrofillite è un silicato basico della classe dei sorosilicati contenente principalmente ferro, potassio e titanio.

Il suo sistema cristallino è triclino, ma forma invece una sorta di aggregato lamellare, spesso disposto a forma di "stella" o "sole".

I suoi colori variano dal giallo oro al marrone bronzeo scuro, a volte arancione. La sua lucentezza è simile a quella del vetro e rivela un gioco di colori perlacei.

L'astrofillite si trova solo in rari depositi in regioni remote degli Stati Uniti, della Groenlandia, della Russia, del Quebec e della Norvegia.

Il suo nome deriva dal greco e significa letteralmente "foglia di stella".

Litoterapia

  • Zodiaco(i) :
    • Cancro, Capricorno, Scorpione
  • Purificazione :
    • Ciotola per cantare, Fumigazione, Onde della forma, Sole, Respiro
  • Fisica :
    • Sistema digestivo
  • Emozionale :
    • Chiarezza, Fiducia in se stessi, Coraggio, Autostima, Immagine di sé, Forza di volontà, Equilibrio
  • Spirituale :
    • Capacità extrasensoriali, Intuizione, Protezione, Senso della vita

Mineralogia

  • Durezza :
    • 3.0-4.0
  • Falene scala :
    • 3, 4
  • Classificazione Strunz :
    • Silicato
  • Sistema cristallino :
    • Triclinico
  • Elemento chimico :
    • K, Na, Fe, Mn, Ti, Si, O, H
  • Colore della linea :
    • Marrone giallastro o bianco
  • Densità :
    • 3.2-3.4
  • Scissione :
    • Perfetto su [001], imperfetto su [100].
  • Frattura :
    • Irregolare
  • Trasparenza :
    • Da traslucido a opaco
  • Riferenza :
    • nα = 1,680, nβ = 1,700, nγ = 1,730
  • Birifrangenza :
    • Biassiale (+); 0,050
  • Pleocroismo :
    • Forte: X = rosso arancio intenso, Y = giallo arancio, Z = giallo limone
  • Colori :
    • Da marrone dorato a giallo, raramente verdastro

Altre pietre poco conosciute


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni