Berillo
blu, rosa, giallo, verde, incolore
I suoi diversi colori - blu, rosa, giallo, verde o incolore - fanno del berillo una gemma molto apprezzata in gioielleria.
Il berillo è una pietra lenitiva nella litoterapia. Tra le sue numerose virtù, una delle più importanti è quella di rafforzare la stabilità e la prudenza.







Significato e proprietà del berillo nella litoterapia
Quali sono i benefici spirituali del berillo?
La stabilità e la prudenza, se ben comprese, ci proteggono dalle energie negative e dalle influenze nocive. Questa pietra ha la capacità di aiutarci a perdonare noi stessi; accettando i nostri errori, limitiamo la possibilità di commetterli di nuovo. Questo ci dà maggiore fiducia, aprendo la porta a un risveglio spirituale, nonché a emozioni ampie come l'amore e l'empatia, che ci riempiono senza sopraffarci. Questa coscienza superiore nutre la nostra sensibilità e l'intuizione, rendendoci capaci di saggezza - che è un percorso, non un fine.
Cosa significano le diverse varietà di berillo?
Il berillo è una pietra che favorisce l'equilibrio in tutti gli ambiti. Esistono diverse varietà di berillo, i cui colori e virtù variano a seconda dei minerali che contengono. Le più conosciute sono :
- Acquamarina (blu - ferro)
- Morganite (rosa - manganese)
- Eliodoro (giallo-verde - ferro e uranio)
- Smeraldo (verde - cromo)
- Goshenite (incolore)
L'acquamarina o berillo blu è legata al chakra della gola e all'espressione.
La morganite o berillo rosa è legata al chakra superiore del cuore e al donarsi incondizionatamente in amore.
Come spesso accade con le gemme gialle, l'eliodoro o berillo giallo o dorato è collegato al chakra solare e alla forza di volontà.
Lo smeraldo o berillo verde è legato al chakra del cuore e alla guarigione.
La goshenite è legata al chakra della corona e alla purezza.
Come si usa il berillo?
Come si vede, sono molti i benefici di questa pietra per l'equilibrio e lo sviluppo della mente verso una coscienza più calma. La bellezza del berillo lo rende ideale da indossare come gioiello. Può anche essere posizionato sui chakra corrispondenti alla sua tonalità e ai suoi poteri, oppure in uno spazio abitato, o ancora come elisir per un ritrovato benessere.
Purificazione di una pietra di berillo
Ricarica
Esposizione al sole, al fuoco o al vento. Oppure carillon, ciotole, tamburi, fumigazione, geometria sacra.Chakra del berillo blu :
GolaChakra del berillo rosa :
Nucleo superioreChakra del berillo giallo :
SolareChakra del berillo verde :
CuoreChakra di Goshenite :
CoronaSegni zodiacali
Berillo blu :
AcquarioBerillo rosa :
CancroBerillo giallo :
LeoneBerillo verde :
ToroGoshenite :
EquilibrioMineralogia del berillo
Questo minerale trasparente o traslucido è un silicato con una lucentezza vitrea che varia il suo colore a seconda delle impurità contenute. I suoi cristalli prismatici piuttosto allungati sono duri (circa 8 sulla scala Mohs).
Si trova in Sud America (Brasile), Africa (Madagascar, Mozambico, Nigeria) e Asia (Pakistan, Afghanistan, Russia), in rocce metamorfiche o magmatiche, vicino a minerali come la tormalina e il quarzo, tra gli altri.
Litoterapia
- Emozionale :
- Perseveranza, equilibrio
- Spirituale :
- Armonia
Mineralogia
- Durezza :
- 7.0-8.0
- Falene scala :
- 7, 8
- Classificazione Strunz :
- Silicato
- Sistema cristallino :
- Esagonale
- Elemento chimico :
- Be, Al, Si, O
- Colore della linea :
- Bianco
- Densità :
- 2.60-2.90
- Scissione :
- Imparfait, difficile, sur {0001} ; mais, parfois, plan de séparation selon (0001)
- Frattura :
- Concoidale
- Trasparenza :
- Da trasparente a opaco
- Riferenza :
- Ne=1,562 a 1,600, No=1,566 a 1,602
- Birifrangenza :
- Monoassiale (-); 0,004-0,007
- Pleocroismo :
- Variabile
- Fluorescenza :
- Fluorescente e luminescente
- Colori :
- Vari
- Magnetismo :
- no
- Radioattività :
- no
Vari berilli
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni