Gabbro o Merlinite
Il Gabbro è meglio conosciuto con il suo poetico soprannome di Merlinite.
-30%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

non valutato
Il prezzo iniziale era di 27,00 franchi.18.90 CHFIl prezzo attuale è di 18,90 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
-20%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

non valutato
Il prezzo iniziale era di 25,00 franchi.20.00 CHFIl prezzo attuale è di 20,00 franchi.
Aggiungi al carrello
Le virtù e le proprietà del Gabbro nella litoterapia
Protezione - Collegamento terra-cielo - Ancoraggio - Apertura - Misteri - Magia - Rituale - Unione degli opposti - Yin e Yang - Libertà - Chiarezza
Il Gabbro, noto anche come Merlinite (attenzione però a questo nome, perché alcuni libri indicano anche l'Agata dendritica come Merlinite), è una roccia nera e blu.
Questa pietra simboleggia l'unione degli opposti, l'unione di forze ed energie diverse. Simboleggia la terra e il cielo e favorisce l'ancoraggio e l'apertura spirituale.
In relazione ai misteri di Avalon, il Gabbro svolge un ruolo fondamentale come amplificatore di energia nei rituali magici e può essere indossato come talismano protettivo.
Come si purifica il Gabbro?
Luna, acqua corrente, forma d'onda, fumigazione, singing bowl, vento/respiro, preghiere...Chakra
1ᵉ e 7ᵉ chakra - Radice e CoronaleElemento
TerraCollegamento terra-cielo
*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni