Arenaria
Pietra fine

Ampiamente utilizzata nella ceramica, l'arenaria è una roccia sabbiosa con motivi talvolta sorprendenti.


Le virtù e le proprietà dell'arenaria nella litoterapia

Nuova prospettiva - Flessibilità - Immaginazione - Memoria

L'arenaria è una roccia prodotta dall'aggregazione di grani di sabbia composti principalmente da silice e feldspato.

L'arenaria è molto apprezzata per le sue morbide tonalità ocra e per i suoi motivi armoniosi e paesaggistici.

Nella litoterapia, la pietra arenaria può essere utilizzata per stimolare l'immaginazione e la creatività. È un alleato che porta con sé la saggezza e la memoria della terra e invita a considerarla e onorarla in tutta la sua diversità.


Come si purifica l'arenaria?

Luna/Sole, acqua corrente, forma d'onda, fumigazione, ciotola, respiro/vento, preghiere...

Chakra

1° e 2ᵉ chakra - Radice e Sacrale

Elemento

Terra


Altre pietre con disegni sorprendenti


È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni