Hornblenda

Un ottimo alleato per calmare i conflitti interiori.


Virtù e proprietà dell'orneblenda nella litoterapia

Armonia - Unire gli opposti - Messa a terra - Senso di realtà - Stabilità mentale - Allevia i disturbi mentali e/o psicosomatici

L'orneblenda aiuta ad accettare e a conciliare armoniosamente le diverse sfaccettature del proprio essere. Quando questo conflitto interiore è pacificato, si può provare sollievo, maggiore pace interiore e maggiore accettazione di se stessi così come si è, in tutta la propria diversità.

Stabilizzante, l'Hornblenda può aiutare ed essere utilizzata per sostenere disturbi psicologici come lo sdoppiamento della personalità, in caso di "crisi spirituale" o in caso di patologie psicosomatiche.

A livello fisico, facilita l'assorbimento di minerali e vitamine nell'intestino tenue e può aiutare nei disturbi dell'orecchio interno.

 


Come si purifica l'orneblenda?

Luna/sole, acqua corrente, forma d'onda, fumigazione, ciotola, respiro/vento, preghiere...

Chakra

1er chakra - Radice

Elemento

Terra

Litoterapia

  • Purificazione :
    • Ciotola, Acqua, Fumigazione, Luna, Onde della forma, Sole, Respiro
  • Fisica :
    • Intestino, Orecchie
  • Emozionale :
    • Equilibrio
  • Spirituale :
    • Ancoraggio, armonia, senso della realtà

Mineralogia

  • Durezza :
    • 5.0-6.0
  • Falene scala :
    • 5, 6
  • Classificazione Strunz :
    • Silicato
  • Sistema cristallino :
    • Monoclino
  • Elemento chimico :
    • Ca, Na, K, Mg, Fe, Al, Si, O, H, F
  • Colore della linea :
    • Da marrone a grigio
  • Densità :
    • 2.9-3.4
  • Scissione :
    • Perfetto a {110}, ma interrotto
  • Trasparenza :
    • Opaco, raramente traslucido
  • Colori :
    • Verde o marrone fino al nero

Altre pietre poco conosciute


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni