Larvikite
Da non confondere con la larkivite! Sebbene queste due pietre si trovino in Norvegia e appartengano entrambe alla famiglia dei feldspati, non hanno la stessa composizione né la stessa energia. La Larkivite è blu scuro, mentre la Larvikite è grigio-nera.
-30%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

non valutato
Il prezzo iniziale era di 23,00 franchi.16.10 CHFIl prezzo attuale è di 16,10 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
-30%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

Il prezzo iniziale era di 13,00 franchi.9.10 CHFIl prezzo attuale è di 9,10 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
-30%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

non valutato
Il prezzo iniziale era di 15,90 franchi.11.15 CHFIl prezzo attuale è di 11,15 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello

-15%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

Il prezzo iniziale era di 9,50 franchi.8.10 CHFIl prezzo attuale è di 8,10 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
-15%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

Il prezzo iniziale era di 10,50 franchi.8.95 CHFIl prezzo attuale è di 8,95 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
-30%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25
Il prezzo iniziale era di 23,00 franchi.16.10 CHFIl prezzo attuale è di 16,10 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello
Le virtù e le proprietà della Larvikite in litoterapia
Nata dai poteri della terra e del fuoco nelle profondità delle zone subvulcaniche, questa roccia magmatica altamente densa fornisce un solido ancoraggio e un'efficace protezione contro ogni negatività.
Vi dà il coraggio e la stabilità necessari per affrontare le dure tempeste della vita.
Litoterapia
Mineralogia
- Durezza :
- 6.0-6.5
- Falene scala :
- 6
- Classificazione Strunz :
- Silicato
- Sistema cristallino :
- Triclinico
- Densità :
- 2.59
- Colori :
- Grigio-nero
*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni