Opale di fuoco
Con i suoi colori infuocati, questa varietà di pietra opale pregiata invita a godersi la vita senza compromessi.
Virtù e proprietà dell'Opale di Fuoco in litoterapia
Quando tutto è troppo rigido, quando troppe cose ristagnano o si ripetono, quando troppe emozioni si sono radicate, usate un'Opale di fuoco per "far saltare tutto" e iniziare la grande pulizia necessaria per ritrovare la vostra voglia di vivere e la vostra gioia innata.
La particolarità energetica di questa varietà di Opale è il connubio tra acqua e fuoco, due elementi che, ciascuno a suo modo, sono grandi purificatori.
L'acqua è il colore delle emozioni, il fuoco è la forza vitale, l'energia vitale. Questa pietra agisce su tutto ciò che vi impedisce di esprimere o di muovervi attraverso le vostre emozioni in modo sano, e su tutto ciò che impedisce alla vostra energia vitale di fluire senza ostacoli, anche se ciò significa rompere tutte le vostre strutture interne. Ma non preoccupatevi, è sconvolgente, destabilizzante, confusa, ma salva la vita!
Con un Opale di fuoco come compagno, preparatevi a far brillare la vostra vita e a riscoprire la fiamma che brilla nei vostri occhi. Vi insegnerà a vivere con spontaneità, entusiasmo e passione, bandendo la rigidità delle vostre abitudini e del vostro modo di funzionare.
È un'alleata esplosiva, a volte impulsiva, che vi incoraggia a lasciarvi andare, a scoprire le vostre zone d'estasi, le vostre passioni, ciò che vi fa vibrare!
Nel campo della sessualità, invita a liberarsi definitivamente di abitudini, paure, credenze e inibizioni, per sperimentare tutte le sfaccettature di una vita sessuale appagante in coppia e/o da soli, e in più stimola la libido. Serate torride in arrivo!
È una pietra eccellente per curare le ferite legate alla sessualità, a un partner violento, a un aborto spontaneo, a un parto difficile o a una violenza ostetrica.
A livello fisico, l'Opale di fuoco purifica i fluidi corporei e stimola la produzione di ormoni nelle ghiandole surrenali e negli organi sessuali. Può aiutare a regolare il ciclo mestruale, a lenire le sindromi premestruali e i dolori mestruali, a facilitare il parto e a promuovere la fertilità.
Migliora l'idratazione e l'elasticità della pelle, stimola l'appetito e accelera la convalescenza.
Come si usa l'opale di fuoco?
- Per tutto ciò che ha a che fare con "disturbi" fisici o psicologici di natura sessuale o per guarire le ferite che si sono incrostate nel bacino e fluidificare l'energia in questa zona, fate un trattamento regolare, un rilassamento o una meditazione con questa pietra posta all'altezza del vostro 2ᵉ chakra.
- Per beneficiare quotidianamente delle virtù dell'Opale di fuoco, è meglio indossarlo direttamente sulla pelle per qualche minuto al giorno, o più a lungo se se ne sente il bisogno.
- L'Opale di fuoco può agire molto rapidamente, quindi non è necessario o consigliabile indossarlo ogni giorno a lungo termine.
Dove collocare un'opale di fuoco?
- Un'Opale di fuoco nella vostra casa porterà energie favorevoli alla creatività e alla gioia di vivere.
- Potete collocarlo sul vostro altare nel luogo dedicato all'elemento fuoco.
- In camera da letto o a letto per aumentare la libido.
- Nella vostra cucina per farvi venire voglia di mangiare cose buone.
A chi è destinato l'Opale di fuoco?
- L'Opale di fuoco può essere un ottimo sostegno per le persone troppo rigide e prive di una mente aperta o di quel "pizzico di follia" che fa brillare gli occhi.
- Per chi ha difficoltà nella vita sessuale.
- Per chi vuole trovare il vero amore o dare un po' di pepe alla propria vita.
Come si purifica un'opale di fuoco?
Luna, acqua corrente, forma d'onda, fumigazione, singing bowl, vento/respiro, preghiere...Fare attenzione a non esporre l'Opale di fuoco a un'esposizione prolungata al sole, perché potrebbe perdere il suo colore e "seccarsi". Sebbene questa pietra abbia un'energia simile al fuoco, contiene anche una grande quantità di acqua.
Chakra
2e chakra - SacroSegni zodiacali
Ariete e ScorpioneElementi
Fuoco e acquaL'opale di fuoco nella mineralogia
L'opale di fuoco è una varietà di opale nobile appartenente alla classe degli ossidi.
Si forma da liquidi magmatici ricchi di silice presenti nelle rocce vulcaniche attraverso un processo idrotermale, assorbendo ossido di ferro.
È un ossido di silicio contenente ossido di ferro e fino al 20% di acqua. Il suo colore dipende dal contenuto di ossido di ferro e va dal giallo quasi incolore all'arancione fino al rosso intenso.
Come tutti gli opali, è amorfo, cioè non ha un sistema cristallino.
Lo sapevate?
Gli Opali di Fuoco più ricercati sono quelli che presentano i giochi di colore e di luce tipici degli Opali Nobili. Anche quando questa "opalescenza" è assente, l'Opale di Fuoco è comunque considerato un Opale Nobile.
La storia dell'opale di fuoco
Il nome Opale deriva dalla parola sanscrita upala, che significa pietra preziosa. Il nome "fuoco" deriva dal suo colore, le cui sfumature ricordano il fuoco.
Questo affascinante Opale, ammirato e ricercato da secoli, era già noto al popolo azteco. Lo chiamavano Quetzalitzlipyollitli, che significa pietra dell'uccello del paradiso, un gruppo di diverse specie di uccelli con un simbolismo molto potente per le diverse culture del Sud America. Aveva un ruolo fondamentale in vari rituali ed era intarsiata in molte statuette e gioielli.
I conquistadores portarono in Europa questo opale di fuoco messicano di qualità eccezionale a partire dal 16ᵉ secolo. Il suo successo fu subito notevole, non solo nel mondo dell'alta gioielleria, ma anche presso scrittori e scienziati.
In Europa, molto prima dei conquistadores, i greci e i romani conoscevano già l'opale di fuoco, originario dell'attuale Turchia.
Litoterapia
- Zodiaco(i) :
- Ariete, Scorpione
- Purificazione :
- Ciotola per cantare, Acqua, Fumigazione, Luna, Onde della forma, Respiro
- Fisica :
- Appetito (donatore), Ormoni (regolatore), Pelle, Reni, Sistema riproduttivo, Vitalità
- Emozionale :
- Amore, Ferita emotiva, Entusiasmo, Gioia di vivere, Piacere
- Spirituale :
- Meditazione, Purificazione
- Varie :
- Parto, Convalescenza, Aborto spontaneo, Fertilità, Libido, Mestruazioni, Relazioni, Sessualità
Mineralogia
- Durezza :
- 5.5-6.0
- Falene scala :
- 5, 6
- Classificazione Strunz :
- Ossidi e idrossidi
- Elemento chimico :
- Si, O, Fe, H
- Colore della linea :
- Bianco
- Densità :
- + o - 2,0
- Scissione :
- No
- Frattura :
- Concoidale
- Trasparenza :
- Generalmente lattiginoso, le qualità migliori sono chiare e trasparenti
- Colori :
- Varia da quasi incolore a rosso scuro, giallo e arancione
Per la libido e la gioia di vivere
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni