Sugilite
La Sugilite è composta da un silicato complesso di potassio e litio con ferro, manganese e alluminio. È una pietra preziosa per la gioielleria, che può essere vista in tutte le sfumature del viola.


Virtù e proprietà della Sugilite in litoterapia
La Sugilite è un aiuto prezioso quando si ha bisogno di distrarsi e di staccarsi dalla materia per accettare le cose così come sono. È una meravigliosa pietra antistress, soprattutto di fronte a cattive notizie, malattie incurabili o eventi fuori dal nostro controllo.
Migliora la circolazione delle energie nel corpo e ci invita a sentire appieno queste energie vitali.
Poiché intensifica i flussi energetici, è una pietra ideale da utilizzare per i trattamenti a distanza.
Rilassante e creativo, aiuta a entrare in meditazione profonda, a concentrarsi, a liberare la mente dai pensieri troppo invasivi e ad avere fiducia nella vita.
Purificare una Sugilite
La luna, la terra, l'acqua corrente, le preghiere, le onde di forma, i carillon, le ciotole, il vento, il respiro...Chakra
Coronale, 3e Occhio e RacineSegni zodiacali associati alla Sugilite
Cancro, Capricorno, AcquarioLitoterapia
- Zodiaco(i) :
- Cancro, Capricorno, Acquario
- Purificazione :
- Ciotola per il canto, Acqua, Luna, Onde della forma, Respiro, Terra
- Fisica :
- Cervello, Dente, Sistema nervoso
- Emozionale :
- Fiducia in se stessi, Paura, Stress, Tristezza
- Spirituale :
- Ancoraggio, Armonia, Meditazione, Spiritualità
- Disturbo(i) :
- Disturbo DYS
- Varie :
- Creatività
Mineralogia
- Durezza :
- 5,5-6,0 (con calcedonio fino a 6,5)
- Falene scala :
- 5, 6
- Classificazione Strunz :
- Silicato
- Sistema cristallino :
- Esagonale
- Elemento chimico :
- K, Na, Fe, Li, Si, O, Ba, Ca, Mn, As, Pb, Sb, Sr, Zn
- Colore della linea :
- Bianco
- Densità :
- 2,69-2,74 (con calcedonio), 2,74-2,78 (Sugilite pura)
- Scissione :
- Imperfetto
- Frattura :
- Disparità
- Trasparenza :
- Da opaco a traslucido
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni