Vanadinite
Il suo fuoco purificatore e trasformatore rende la vanadinite una pietra meravigliosa per ritrovare la gioia di vivere, il dinamismo, il coraggio, la forza e l'energia vitale e per osare finalmente la realizzazione dei propri sogni.

Vanadinite - Minerali - 215gr - N°15650.3
La vanadinite è una specie minerale composta da clorovanadato di piombo, con tracce di fosforo, arsenico e calcio. I cristalli possono crescere fino a 14 cm Classificazione mineralogica: Fosfati, arseniati, vanadati Classe Strunz: 08.BN.05 Sistema cristallino: Esagonale Scala Mohs: ... Per saperne di più
Virtù e proprietà della Vanadinite in litoterapia
La vanadinite è un compagno caloroso, allegro e talvolta malizioso che può essere di grande aiuto per superare le difficoltà e le prove della vita. La sua energia di fuoco è una potente forza di purificazione e trasformazione.
Con esso, sarete sicuri di essere guidati nell'identificare e trasformare ciò che deve essere trasformato, in modo da poter andare avanti con dignità sul vostro cammino, con tutta l'energia vitale, la spinta e la determinazione necessarie per raggiungere i vostri obiettivi.
Sì, senza dubbio dovrete fare delle scelte, osare lasciare morire ciò che deve morire. Sì, sarà difficile, ma se lo vorrete e se oserete, sarete la Fenice che risorge dalle ceneri, la Fenice piena di nuova forza e coraggio che illumina il campo delle possibilità con le sue maestose ali solari.
La vanadinite agisce come "purificatore" e "stimolante" del 2ᵉ Chakra, dove si arrotola la salamandra, il fuoco interiore che è la sede dei desideri, della libido, della forza vitale, della capacità di provare piacere e gioia di vivere.
È la pietra ideale per aumentare la libido, per osare esplorare la propria sensualità, per seguire la melodia creativa dei propri desideri.
È anche un modo gradito per ritrovare la voglia di vivere, per ritrovare l 'appetito, per accettare il proprio corpo fisico così com'è e per ritrovare la propria energia, la propria forza vitale, quella che permette di essere un essere creativo, quella che permette di raggiungere i propri obiettivi e realizzare i propri sogni.
Dal punto di vista fisico, è una pietra eccellente per favorire la fertilità e può aiutare in caso di disturbi o patologie che interessano gli organi riproduttivi: endometriosi, sindrome premestruale, fibromi, frigidità, disturbi erettili, squilibri ormonali (donne), ecc.
Come si usa la Vanadinite?
- Attenzione! La vanadinite contiene elementi tossici! Non ingerirla e non utilizzarla come acqua per gemme. Evitare il contatto diretto con la pelle! Tenere fuori dalla portata dei bambini!
- Per lavorare direttamente sul 2ᵉ Chakra, posizionare la Vanadinite su quest'area (non direttamente sulla pelle) per tutta la durata di un trattamento o di un rilassamento.
- Per beneficiare delle sue virtù ed essere ispirati da questa pietra, contemplatela spesso.
Dove collocare una Vanadinite?
- Una Vanadinite in casa irradia energie calde che favoriscono la gioia di vivere, la sensualità e la trasformazione.
- Mettetelo nella camera da letto matrimoniale se volete passare una notte bollente.
- In cucina, stimolerà il vostro appetito e il vostro gusto per le cose buone. Vi farà venire voglia di cucinare cibi vivi e nutrienti.
- Nel vostro laboratorio, questo stimolerà la vostra creatività.
- Sul posto di lavoro, vi aiuterà a raggiungere i vostri obiettivi e a non "riposare sugli allori".
Vanadinite, per chi?
- È adatto a chi manca di slancio, coraggio e dinamismo. Per le persone introverse, depresse o spesso demoralizzate.
- È l'ideale per chiunque voglia dare un po' di pepe alla propria vita.
- Per le persone che hanno difficoltà a raggiungere i propri obiettivi e che si scoraggiano rapidamente.
- Per chi ha difficoltà ad accettare il proprio corpo fisico.
Come si purifica la vanadinite?
Sole, forma d'onda, terra, fumigazione, singing bowl, respiro/vento, preghiere...Attenzione! La vanadinite non tollera l'acqua
Chakra
1° e 2ᵉ Chakra - Radice e SacraleSegni zodiacali
Toro e ScorpioneElemento
FuocoLa vanadinite in mineralogia
La vanadinite appartiene al gruppo delle apatiti-piromorfiti e alla classe dei vanadati; è composta principalmente da ossido di vanadio, piombo e carbonio e contiene quantità minori di arsenico, calcio, cromo, rame, ferro, fosforo e zinco.
Si forma nelle aree di ossidazione delle rocce contenenti vanadio, principalmente in Marocco (dove si trovano i cristalli più fini di vanadinite), Namibia, Zambia, Arizona, Messico e Scozia.
Forma spessi cristalli esagonali, spesso prati di cristalli a punta piatta o arrotondata, talvolta con cristalli trasparenti di qualità gemmologica o aggregati grossolani. La sua gamma di colori va dal marrone-rossastro al giallo e all'arancione.
La storia della Vanadinite
La vanadinite è stata ufficialmente scoperta in Messico nel 1801. Il suo nome deriva dall'elemento vanadio, scelto nel 1830 in onore della dea norrena Freya, il cui secondo nome è Vanadis.
Litoterapia
- Elemento(i) :
- Zodiaco(i) :
- Scorpione, Toro
- Purificazione :
- Ciotola per cantare, Fumigazione, Onde di forma, Sole, Respiro, Terra
- Precauzioni :
- Non ingerire, Senza acqua, Tossico, Tossico in elisir
- Fisica :
- Appetito (donatore), Ormoni (regolatore), Sistema riproduttivo, Sistema riproduttivo femminile, Sistema riproduttivo maschile, Vitalità
- Emozionale :
- Azione, Fiducia in se stessi, Coraggio, Desiderio, Entusiasmo, Autostima, Forza, Immagine di sé, Gioia di vivere, Perseveranza, Piacere, Rispetto di sé, Tristezza, Equilibrio
- Spirituale :
- Armonia, purificazione, trasformazione
- Disturbo(i) :
- Disfunzione erettile
- Varie :
- Creatività, fertilità, libido, mestruazioni, sessualità
Mineralogia
- Durezza :
- 2.75-3.0
- Falene scala :
- 2, 3
- Classificazione Strunz :
- Fosfato; Arsenato; Vanadato
- Sistema cristallino :
- Esagonale
- Elemento chimico :
- Pb, V, O, Cl
- Colore della linea :
- Bianco, giallastro, brunastro, bianco giallastro
- Densità :
- 6.8-7.1
- Scissione :
- No
- Frattura :
- Concoidale, irregolare
- Trasparenza :
- Da traslucido a opaco
- Birifrangenza :
- Δ= 0,0660; negativo monoassiale
- Fluorescenza :
- No
- Colori :
- Rosso, rosso-arancio, rosso-brunastro, giallo, bianco, incolore, marrone, giallastro pallido, marrone-rossastro, arancione
- Magnetismo :
- no
- Radioattività :
- no
Per raggiungere i vostri obiettivi
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni