Variscite o Utahlite

Una bella pietra dalle energie primaverili per osare la rinascita. Fin dal Neolitico orna molti gioielli ed era molto apprezzata dai Celti.


Virtù e proprietà della Variscite in litoterapia

Rinascimento - Armonia familiare - Amicizia - Fiducia in se stessi - Magia - Primavera - Lenisce l'ansia - Comunicazione

Qual è il significato della variscite?

La variscite rappresenta l'energia della primavera alle porte dell'inverno, annunciando i cambiamenti necessari per risvegliare la natura e la prosperità. Con questa pietra si celebrano i legami familiari e di amicizia, le riunioni e la convivialità.

Quali sono i benefici della variscite?

Pietra della rinascita, invita ad avere la fiducia in se stessi e a mettere in campo le proprie risorse, che apriranno il campo delle possibilità e daranno fiducia e fede nel futuro, nella vita e nelle proprie capacità.

È un gradito alleato "anti-depressione" quando si è depressi, tristi o si sta perdendo la speranza, quando la fiducia nella vita sembra svanita, quando si ha l'impressione che nulla cambierà e che nulla vada per il verso giusto, quando si vuole dire basta a una solitudine che si è dovuto sopportare e che non è salutare.

La variscite ricorda che tutto è in perpetuo movimento, come i cicli della natura e le sue stagioni, e che bisogna "semplicemente" connettersi con la propria magia per sentire e vivere gli eventi della propria vita con maggiore leggerezza, fluidità e apertura.

Con lei, imparerete ad assaporare il momento presente con intensità, con una mente vivace e curiosa, e ad osare la scelta del vostro percorso verso voi stessi.

Quali sono le proprietà fisiche della Variscite?

La variscite è un'eccellente pietra stimolante ed energizzante, indicata nei casi di stanchezza o esaurimento cronico o stagionale.
Può aiutare a risolvere problemi digestivi come l'iperacidità, che causa bruciori di stomaco o ulcere gastriche, gastrite o reumatismi. Può avere un'azione antispasmodica e calmare i tremori.


Come depurare la varichite?

Sole/Luna, terra, acqua corrente, preghiere, canti, onde di forma, carillon, ciotole, vento, fumigazione...

Segni zodiacali

Gemelli, Toro, Scorpione

Chakra

4ᵉ e 5ᵉ Chakra - Cuore e Gola

Elemento

Acqua

Attenzione! La variscite contiene arsenico. È innocua se indossata direttamente sulla pelle, ma non è raccomandata per l'uso come elisir o acqua di gemma!

Variscite in mineralogia

La variscite è un fosfato idrato di alluminio della classe dei fosfati con tracce di rame, arsenico, magnesio e ferro.
La variscite è una formazione secondaria, formata in prossimità della crosta terrestre da liquidi fosfatici che scorrono su rocce contenenti alluminio.
Il suo colore verde è dovuto alla piccola quantità di ferro presente nella sua composizione.

I maggiori depositi di variscite si trovano in Australia e negli Stati Uniti, nello Utah. Si trovano anche in Sud America, Cina, Giappone, Kazakistan ed Europa (Francia, Svizzera, Germania, Slovacchia, Svezia, Portogallo, Repubblica Ceca, Regno Unito, Italia, ecc.)

La storia della variscite

In tutta l'Europa occidentale sono stati ritrovati numerosi gioielli risalenti al Neolitico. All'epoca era conosciuta come "pietra di Callaïs". Questa pietra è stata utilizzata in Europa per oltre 10.000 anni come ornamento, oggetto rituale e decorazione.

La variscite è nota anche come "turchese celtico" ed era ampiamente utilizzata e apprezzata dal popolo celtico. Nelle tombe celtiche sono stati ritrovati numerosi gioielli contenenti variscite.

Il suo nome fu dato nel 1837 da un professore tedesco in riferimento al giacimento di Vogtland in Germania, noto come variscia in latino. Il sinonimo Utahlite si riferisce al giacimento dello Utah.

Oggi viene utilizzata in gioielleria come pietra ornamentale tagliata a cabochon e come pietra terapeutica.

Litoterapia

  • Zodiaco(i) :
    • Gemelli, Scorpione, Toro
  • Purificazione :
    • Ciotola per cantare, Acqua, Fumigazione, Luna, Onde della forma, Sole, Respiro, Terra
  • Fisica :
    • Sistema immunitario
  • Emozionale :
    • Ansia, Fiducia in se stessi, Autostima, Immagine di sé, Rispetto per se stessi
  • Spirituale :
    • Armonia, senso della vita
  • Disturbo(i) :
    • Depressione
  • Varie :
    • Amicizia, Relazione (amichevole), Relazione (familiare)

Mineralogia

  • Durezza :
    • 4.5
  • Falene scala :
    • 4
  • Classificazione Strunz :
    • Fosfato; Arsenato; Vanadato
  • Sistema cristallino :
    • Ortorombico
  • Elemento chimico :
    • Al, P, O, H
  • Colore della linea :
    • Bianco
  • Densità :
    • 2.57-2.61
  • Scissione :
    • Perfetto su {010}, scarso su {001}.
  • Frattura :
    • Concoidale
  • Trasparenza :
    • Da traslucido a trasparente
  • Riferenza :
    • nα = 1,563, nβ = 1,588, nγ = 1,594
  • Birifrangenza :
    • Biassiale (-) ; 0,0310
  • Fluorescenza :
    • Si (verde prato) e luminescenza
  • Colori :
    • Giallastro, verde, grigio, molto raramente rosso
  • Magnetismo :
    • no
  • Radioattività :
    • no

Continua la tua visita


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni