Wurtzite
Prende il nome dal famoso chimico francese Charles Adolphe Wurtz. Questo minerale è composto da solfuro di zinco e ferro ed è una forma polimorfa della sfalerite, che ha la stessa composizione chimica, ma la struttura cristallina della Wurtzite è esagonale mentre quella della sfalerite è cubica.
-40%
Offerte speciali! Fino al 5.05.25

non valutato
Il prezzo iniziale era di 53,00 franchi.31.80 CHFIl prezzo attuale è di 31,80 franchi svizzeri.
Aggiungi al carrello

Virtù e proprietà della Wurtzite in litoterapia
La wurtzite è una pietra poco studiata in litoterapia. Le sue virtù sono logicamente simili a quelle della sfalerite.
Litoterapia
Mineralogia
- Durezza :
- 3.5-4.0
- Falene scala :
- 3, 4
- Classificazione Strunz :
- Solfuri e solfosalti
- Sistema cristallino :
- Esagonale
- Elemento chimico :
- Zn, Fe, S
- Colore della linea :
- Bianco, da giallo a marrone chiaro
- Densità :
- 4.08-4.10
- Scissione :
- Perfetto
- Frattura :
- Irregolare, friabile
- Trasparenza :
- Da trasparente a traslucido
- Riferenza :
- n=2.396 ; n=2.47
- Birifrangenza :
- Isotropo
- Fluorescenza :
- Per le varietà trasparenti, UV e a raggi X. Termoluminescente, triboluminescente
- Colori :
- Marrone, giallo, rosso, verde, nero
- Magnetismo :
- no
- Radioattività :
- no
*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni