Madreperla naturale
bianco, nero, marrone, blu, verde, perle diconchiglia

Le nostre perle di madreperla possono essere piatte, forate, in perle perlate, per cucire o conchiglie, ma sempre splendidamente lavorate e accuratamente selezionate.
Nella litoterapia, la madreperla è un simbolo di bellezza nascosta, femminilità e prosperità che fluisce verso la luce.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per

Perché creare gioielli con perle di madreperla in litoterapia?

Allattamento - Fertilità fisica e spirituale - Femminilità - Serenità e amore sensibile - Connessione con gli antenati - Purezza, prosperità - Fluidità e apertura

Ammirate i magnifici colori cangianti delle perle di madreperla. Lasciatevi cullare dalla sua energia dolce, femminile e accogliente. La madreperla porta in sé la memoria degli oceani e della creazione della vita. È la matrice protettiva che invita dolcemente a rilassarsi per una sensazione di serenità duratura.

La madreperla aggiunge un tocco di femminilità ed eleganza ai gioielli. Ha anche proprietà antistress e rigeneranti per il corpo.

Tesoro naturale delle profondità marine che si rivela alla luce del sole, la madreperla simboleggia ciò che chiede di vedere la luce, di nascere. È lì per placare un risveglio, una nascita, che sia di una vita, di una semplice idea o dell'idea di una vita.

In litoterapia, la Madreperla ha la proprietà di essere un vettore di fertilità a tutti i livelli della vita.
Creare e rinnovare la vita significa maturare la nostra visione degli altri e del mondo. Dalle profondità dell'oceano al sole della terra, un sentiero conduce attraverso gli altri e attraverso il nostro io più profondo. Conduce a un luogo di armonia, un luogo sacro di luce e buio, il proprio sconosciuto. Simbolo di femminilità, di prosperità e di serenità per l'effetto calmante che produce, la madreperla indica un'idea di purezza che sarebbe dell'ordine di un'intesa tra luce e oscurità. Come tale, tanto delicata quanto resistente, preserva e alimenta l'equilibrio, garantendo la circolazione dei fluidi, per un mondo libero e sensibile.

Purificazione delle perle di madreperla

Ricarica

Esposizione alla Luna, all'acqua corrente o all'acqua di mare

Segni zodiacali associati

Cancro, Scorpione, Acquario e Pesci

Chakra

Tutti i chakra

Elementi

Acqua

Mineralogia delle perle

La madreperla si forma accumulando strati molto regolari all'interno delle conchiglie di alcuni molluschi - per azione della proteina conchilina cementata con l'aragonite. I suoi bellissimi colori iridescenti sono il risultato visivo. La sua estrema durezza può dipendere dall'aragonite contenuta nella conchiglia, anche se la struttura della conchiglia è altrimenti fragile.

La madreperla delle perle di coltura viene creata dall'ostrica, il più delle volte all'interno della sua conchiglia, per coprire un granello di sabbia o un altro oggetto estraneo. L'oggetto estraneo viene poi ricoperto da strati di madreperla per creare forme rotonde che si avvicinano naturalmente alla perfezione.


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni