Agata rossa
gemme, naturale, ciondoli, pietre arrotolate, ciottoli, Crazy Lace, marocchino, muschio, a nastro

Pietra di stabile vitalità in litoterapia, l'Agata rossa è una varietà di Calcedonio dalle tonalità scure o chiare, ma sempre intense.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Virtù
Ordina per

Qual è il significato e i benefici dell'agata rossa nella litoterapia?

Vitalità - Ancoraggio - Stabilità - Sicurezza - Coraggio e determinazione - Fiducia in se stessi

Origine delle proprietà e dei simboli

Le agate hanno una lunga storia umana, essendo state utilizzate in molte civiltà antiche. Nell'antichità greco-romana, Plinio il Vecchio le cita nella sua Storia Naturale, attribuendo loro poteri di protezione e salute.

I soldati romani potevano indossarle come talismani per proteggersi in battaglia. Più tardi, nel Medioevo, i testi alchemici ed esoterici associarono le pietre rosse all'elemento del fuoco.

Ma in nessuno dei due casi si parla esplicitamente di agata rossa come varietà specifica. L'uso dell'agata di questo colore non è documentato in leggende antiche o medievali; come il suo uso per incanalare l'energia del fuoco da parte degli alchimisti, la leggenda rimane un'interpretazione dell'esoterismo del XX secolo.

Oggi l'Agata rossa è rinomata in litoterapia per la forza della sua vitalità, tanto stimolante quanto rassicurante.

Proprietà e virtù dell'Agata rossa in litoterapia

A volte le nostre apprensioni per il futuro sono l'espressione di tracce del passato, che ci congelano in un presente che non stiamo vivendo veramente, circondati come siamo da paure e mancanza di fiducia, come bloccati in uno spazio senza via d'uscita, ai punti di svolta dell'indecisione e della paura di perdere.

Ma la vita è anche un crocevia con molti percorsi. La vostra percezione può riconoscere queste strade anche nella nebbia più fitta, a patto che identifichiate la vostra parte soggettiva attraverso il paradossale risveglio dell'intuizione, lasciando andare ciò che non è, ciò che non è più e ciò che non vi è mai appartenuto.

Avrete bisogno di un'ancora stabilizzante e dell'energia per andare avanti. L'accompagnamento dell'Agata rossa può essere questo catalizzatore nella litoterapia. Se il suo ancoraggio può arginare l'instabilità emotiva, vi aiuterà a ritrovare il legame con la vostra vitalità, fornendo un richiamo alla sicurezza necessaria e al fatto che il coraggio non ha mai impedito la paura, ma ne rinnova l'uso: la sposta, la persona coraggiosa ha paura, non prima, ma dopo l'azione.

Sostenuto dalla pietra, questo movimento può essere fonte di nuova fiducia in se stessi, la chiave per superare le paure e affrontare le sfide con determinazione.

A livello fisico

Sebbene non vi siano conferme scientifiche degli effetti fisici dell'Agata rossa, essa affonda le sue radici in una tradizione litoterapica - che può essere intesa da un punto di vista simbolico - che attribuisce alla pietra un effetto benefico sulla circolazione sanguigna, sulle infezioni renali e per lenire il dolore delle ustioni.

Con quali cristalli si può indossare l'Agata rossa?

In litoterapia, le corrispondenze simboliche energetiche dell'Agata rossa consentono di combinarla con altri cristalli per amplificarne gli effetti. Ecco alcuni esempi dei suoi benefici in relazione alle diverse esigenze di ogni persona:

Purificazione dell'agata rossa

Riempimento e pulizia

Esposizione al sole, sotto l'acqua corrente, fumigazione, vento/respiro, intenzione, ciotola, onde di forma.

Segni zodiacali

Scorpione, Ariete, Toro
forza, passione, determinazione

Chakra

Chakra della radice (Muladhara)
sicurezza, stabilità fisica e stabilità emotiva

Elementi

Fuoco
passione, energia stimolante

Mineralogia dell'agata rossa

L'agata rossa è un quarzo microcristallino, una varietà di calcedonio dal colore rosso intenso o bruno-rossastro, dovuto alla presenza di ossidi di ferro.

Mentre il quarzo ha una struttura trigonale, il sistema cristallino di questa pietra è trigonale. I suoi cristalli non sono quindi visibili a occhio nudo. La sua lucentezza può variare da vitrea a setosa, e può essere traslucida o opaca. Le agate rosse naturali sono per lo più traslucide ai bordi, ma possono essere opache al centro.

Si forma nelle cavità delle rocce vulcaniche, dove i depositi di silice si cristallizzano nel tempo.

I depositi di agata rossa si trovano principalmente in Brasile, India, Madagascar e Australia.

La durezza dell'agata rossa è compresa tra 6,5 e 7 della scala Mohs. La pietra è quindi molto resistente ai graffi e all'usura.


È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni