Aventurina arancione/pesca o salmone
gemme, bracciali, pendenti, orologi, pietre arrotolate, perline

Pietra calda e solare in litoterapia, l'avventurina color arancio, pesca o salmone è un invito a impegnarsi
nella vita come avventura, con la gioia e la felicità come ricerca finale all'orizzonte.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Virtù
Ordina per
Bracciale in avventurina arancione 8-8,5 mm
non valutato 14.40 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto

Quali sono le virtù e i benefici dell'arancia avventurina nella litoterapia?

Calore - Fortuna - Felicità - Piacere - Creatività - Speranza - Equilibrio e chiarezza mentale - Vitalità - Entusiasmo

Le origini dei suoi simboli

A differenza dell'avventurina verde, conosciuta fin dall'antichità, questa varietà di quarzo di colore arancione è nota solo dal XX secolo.

Con la sua vitalità, evoca la gioia e le forze spontanee del calore e del sole, simboleggiando le forze luminose dello spirito, in grado di ancorare la fiducia in se stessi e l'armonia nelle relazioni.

Le sue proprietà nella litoterapia

In litoterapia, l'avventurina arancione è collegata al chakra sacrale, dove convergono emozioni, sensualità, rinnovamento e rinascita dell'espressione personale.

La sua energia solare favorisce l'autentica espressione di sé e l'entusiasmo per le nuove esperienze. È associata alla fortuna e alla creatività per coloro che, toccati dalla sua grazia, vogliono intraprendere una vita tanto ricca quanto serena.

Vi accompagna mentre vi aprite a una nuova spontaneità, nutrita di calore, vitalità e gioia. Da quel momento in poi, i suoi effetti stimoleranno l'azione, la speranza e l'equilibrio, con una totale chiarezza mentale.

Può aiutarvi a superare le emozioni bloccate che vi impediscono di prendere decisioni; può alimentare la vostra motivazione allentando le tensioni interne e relazionali grazie a una nuova fiducia che mette in prospettiva le opinioni altrui.

Forse allora, di fronte alle sfide, sarà evidente il divario tra una paura paralizzante e il fatto di rallentare per ascoltare meglio se stessi e assaporare la vita. Sarà il frutto di una riconnessione con emozioni fino a quel momento sepolte, che rafforzeranno ogni resilienza e positività grazie a questa nuova comprensione di sé.

I suoi stimoli si riferiscono anche alla meditazione, facilitando una profonda introspezione alla ricerca della felicità.

Con quali cristalli dovrei indossare l'avventurina arancione?

In litoterapia, l'avventurina arancione può essere combinata con altri cristalli per creare sinergie energetiche, sostenendo la ricerca personale, l'equilibrio emotivo e il rapporto accogliente con gli altri.

Purificazione dell'arancio avventurina

Ricarica e pulizia della pietra

Al sole, acqua corrente, fumigazione, vento/respiro, intenzione, ciotola per cantare, forma delle onde

Segni zodiacali

Ariete
energia dinamica
Toro e Vergine
stabilità e praticità

Chakra

Chakra sacrale
emozioni, sensualità, creatività
Chakra del cuore
armonia relazionale, compassione, amore

Elementi

Fuoco
passione
Acqua
emozioni fluide
La corrispondenza di questi due elementi favorisce l'armonia interna e l'espressione sincera.

Mineralogia dell'avventurina arancione

La leggenda vuole che il nome di questa splendida gemma luminosa, derivato dall'italiano "a ventura" ("per caso"), derivi dalla scoperta accidentale di un vetro scintillante da parte di artigiani muranesi. Questo vetro ha poi dato il nome a questa rara pietra naturale, il cui caratteristico e simile scintillio è dovuto all'avventizia, un effetto ottico scintillante che la distingue da altre forme di quarzo, risultato di inclusioni di mica, goethite o ematite.

L'avventurina arancione si trova in diversi ambienti geologici, solitamente pegmatiti e vene idrotermali. Le differenze di tonalità e brillantezza sono dovute a condizioni geologiche specifiche.

I suoi principali giacimenti si trovano in Brasile, Cile, Stati Uniti e India.

La sua durezza sulla scala Mohs è compresa tra 6,5 e 7: si tratta di una pietra abbastanza resistente, anche se bisogna fare attenzione ai graffi che potrebbero essere inferti da minerali più duri, come il corindone, lo zaffiro o il rubino.


È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni