Diopside
pietre fini in bracciali, ciondoli, perline, pietre arrotolate, Cromo-Diopside
Il diopside è una meravigliosa pietra fine dai riflessi verdi intensi e vibranti.
In litoterapia, le virtù di questa gemma possono aiutare a liberarsi da vecchie ferite e a ritrovare la voglia di vivere e la vitalità.




Quali sono le virtù e le proprietà del diopside di cromo nella litoterapia?
Il suo notevole colore verde colpisce per la sua unicità: il diopside è un guaritore di ferite, un simbolo di vita e di rigenerazione.
Simboli
Il suo nome deriva dal greco di (due) e opsis (vista), una doppia vista che evoca la sua capacità di rivelare sfaccettature diverse a seconda dell'angolo di osservazione.
In Siberia e in Asia centrale, il diopside è considerato un pezzo di foresta cristallizzato, un'offerta degli spiriti della taiga.
Non è stato identificato come minerale distinto fino all'inizio del XIX secolo; la tradizione moderna del Sud America lo collega all'Albero della Vita, che conduce dalla morte alla rinascita spirituale.
Le interpretazioni contemporanee lo collegano alla conoscenza dei cicli, alla crescita interiore e alla pace.
Proprietà di rigenerazione nella litoterapia
In litoterapia, il diopside di cromo agisce principalmente sul chakra del cuore. Le sue proprietà vi aiuteranno a liberarvi da emozioni lasciate a riposo perché troppo dolorose, come un lutto infantile o una perdita affettiva.
Forza di vita, la pietra può essere un balsamo per lo spirito. Lenitivo e ricostituente, il diopside vi accompagna in un percorso liberatorio verso il perdono, l'accettazione di sé e la compassione.
Il suo verde intenso annuncia il rinnovamento, l'ispirazione della natura e il ciclo della vita in un periodo di cambiamento. Così come l'albero getta le sue foglie morte per far entrare la primavera, ci ricorda di non appesantirci con il passato.
Illumina le ferite con il suo fascino speciale. Le ferite del presente o quelle sepolte nel profondo dei rimpianti e dei cassetti della memoria, sono anche la vostra storia e la vostra memoria.
Il vostro cuore può quindi diventare ingombro, appesantito da storie che faticano a finire, perché se guardate bene, a volte appartengono ad altri. Che differenza c'è tra una storia dolorosa che vi possiede e un silenzio che occupa tutto lo spazio? Entrambi esprimono una mancanza, un disordine.
Ma la bellezza della pietra parla da sola. Quando cade, la sua morbidezza illumina le profondità. Ciò che un tempo era pietrificato nel buio può improvvisamente diventare il sostegno di un rimbalzo.
Attraverso le emozioni che alimenta, ci aiuta a ricordare un'idea che presto sboccia in evidenza: la presenza è possibile nella gioia di essere qui e ora.
Un nuovo ciclo prevede di attingere alle proprie risorse attraverso l'introspezione. Questo percorso può trasformare il vostro purtroppo inevitabile dolore spirituale nel fertile concime di uno sviluppo, di una rinascita, di una ritrovata libertà e pace.
Benefici fisici
Non ci sono prove scientifiche di questo, ma secondo la tradizione litoterapica, la pietra può aiutare a distribuire l'energia nel corpo, che sarà fonte di vitalità ed equilibrio.
Allo stesso modo, il diopside potrebbe contribuire a ridurre il consumo di zucchero e l'alimentazione compulsiva, liberando le emozioni e calmando l'organismo.
Il suo vigore rivitalizza le persone affaticate o in convalescenza, sostenendo le difese immunitarie, la circolazione sanguigna e rafforzando le ossa.
Come si usa il diopside di cromo?
Potete portare con voi ogni giorno un diopside di cromo. Può accompagnarvi in un viaggio difficile, ma sano e coraggioso.
Dove posizionarlo
In litoterapia, questa pietra porta energie di cambiamento e rinnovamento nella vostra casa. In cucina, la presenza di qualche Diopside può motivare a cucinare cibi sani.
A quali pietre complementari dovrebbe essere associato il diopside?
È possibile combinarla con altre pietre per amplificarne i benefici, favorendo sinergie energetiche in litoterapia. Alcune proprietà :
- Il quarzo rosa, anch'esso collegato al chakra del cuore, rafforzerà l'azione del diopside sull'amore per se stessi e sulla pacificazione emotiva.
- collegata anche al chakra del cuore, la malachite può aiutare a sbloccare le energie del cuore.
- Collegati al chakra della radice, l'onice nero o il calcedonio nero possono aiutare ad ancorare e stabilizzare il corpo dopo una prova emotiva.
Purificare la pietra
Pulizia e ricarica del Diopside
Sole/Luna, terra, fumigazione, acqua corrente, respiro, intenzione, ciotola, onde di forma, carillon, preghiere...Chakra
4e Chakra - CuoreSegni zodiacali
Bilancia, Toro e VergineElemento
AcquaMineralogia del diopside
Il diopside si forma principalmente per metamorfismo, a contatto con vari sedimenti, talvolta di formazione primaria.
Si tratta di un silicato magnesio-calcio del gruppo pirosseno, contenente calcio, magnesio e silice, con tracce di cromo, ferro, manganese, zinco, fluoro, sodio, titanio e vanadio.
Il diopside di cromo si forma nelle peridotiti: il suo colore verde particolarmente intenso si spiega con la presenza di cromo nella sua struttura.
A volte forma cristalli nelle fessure alpine, ma si trova più spesso sotto forma di aggregati grossolani. A volte può avere un effetto "occhio di gatto". I suoi colori variano a seconda degli elementi presenti nella sua composizione: può essere bianco, nero, verde o grigio. Il cromo, il ferro e il vanadio ne determinano il colore.
La sua durezza è compresa tra 5,5 e 6,5 della scala Mohs. È una pietra resistente.
I principali giacimenti si trovano in India, Birmania, Sri Lanka, Brasile, Madagascar, Birmania, Pakistan, Canada e Stati Uniti. In Europa, si trova in Finlandia. Il diopside di cromo si trova principalmente in Russia e in Sudafrica.
Lo sapevate?
Il diopside stellare nero-blu-violetto trovato in Italia è affettuosamente noto come Stella Nera.
Litoterapia
- Elemento(i) :
- Zodiaco(i) :
- Bilancia, Toro, Vergine
- Purificazione :
- Ciotola per cantare, Acqua, Fumigazione, Luna, Onde della forma, Sole, Respiro, Terra
- Malattia/e :
- Diabete
- Fisica :
- Appetito (dà), Cardiovascolare (sistema), Digestivo (sistema), Ormoni (secrezioni), Ormoni (regolazione), Sangue (sistema), Vitalità
- Emozionale :
- Amore, ferite emotive, fiducia in se stessi, forza, gioia di vivere, resilienza, equilibrio
- Spirituale :
- Armonia, senso della vita
- Disturbo(i) :
- Disturbi alimentari
Mineralogia
- Durezza :
- 5.5-6.5
- Falene scala :
- 5, 6
- Classificazione Strunz :
- Silicato
- Sistema cristallino :
- Monoclino
- Elemento chimico :
- Ca, Mg, Si, O
- Colore della linea :
- Bianco
- Densità :
- 3.22-3.38
- Scissione :
- Buono a {110}
- Frattura :
- Irregolare, conchoidale
- Trasparenza :
- Da trasparente a opaco
- Riferenza :
- Np=1,660 a 1,695, Nm= 1,672 a 1,701, Ng=1,695 a 1,726
- Birifrangenza :
- Positivo biassiale, da + 0,024 a 0,031, 2V = 50-60°.
- Pleocroismo :
- Variabile: da nullo a chiaro: Diopside Cr: da giallo a verde mela / verde chiaro / verde scuro
- Fluorescenza :
- Fluorescente e luminescente
- Colori :
- Verde, verde-nero, grigio, marrone, blu
- Radioattività :
- no
Per mettere la primavera nel vostro cuore
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni