Opale giallo
gemme, bracciali, pendenti, perline, pietre arrotolate, Opale dendritico, "Mousse", "Cappuccino".

L'Opale giallo è una pietra solare utilizzata in litoterapia per stimolare l'ottimismo.
La presenza di ferro nella sua composizione spiega il suo colore giallo nella mineralogia.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Virtù
Ordina per

Quali sono le proprietà e le virtù spirituali dell'Opale giallo in litoterapia?

Energizzante - Equilibrante - Forza di volontà - Fiducia in se stessi - Chiarezza mentale - Lenitivo - Espressione emotiva - Ottimismo - Concentrazione

L'origine dei suoi simboli

I suoi simboli hanno origini lontane: il suo nome, Opale, deriva dalla parola sanscrita upala, che significa "pietra preziosa", e si dice sia stato adottato dai Greci e poi dai Latini (opalus).

Per gli antichi romani questa pietra era simbolo di speranza e purezza.

Molte leggende contemporanee non hanno una vera base storica o archeologica, ma si può dire che nella cultura europea medievale l'opale era chiamato "pietra degli occhi", ophtalmios, per il potere che si pensava avesse nel preservare la vista.

Il suo significato e i suoi benefici nella litoterapia
La scelta dell'ottimismo

In litoterapia, l'azione dell'Opale giallo sul chakra del plesso solare stimola la chiarezza mentale, un effetto che sostiene la forza di volontà e la fiducia in se stessi.

La pietra accompagna chi la indossa con i suoi effetti energizzanti e riequilibranti sulla mente, dissipando le energie negative e incoraggiando fortemente l'ottimismo.

Ottimismo non significa certo pensare che il mondo sia buono in sé, ma scegliere di vedere il lato vivificante degli eventi, perché sono le nostre volontà ed esperienze soggettive che danno forma al significato che diamo alla realtà.

Se tutti conosciamo la devastante critica di Voltaire al beato ottimismo di Leibniz nel suo Candide, le sue osservazioni hanno aperto la strada a una concezione più matura e contemporanea dell'ottimismo, rifiutando di limitarlo a una credenza o a un'emozione, ma di affermarlo come un impegno a perfezionare il mondo, come una gioiosa lucidità, a immagine di Albert Camus nel suo Mito di Sisifo, in cui il riconoscimento dell'assurdità della nostra condizione non può impedirci di scegliere di vivere e di agire.

Non c'è ingenuità nell'ottimismo, è una resilienza dello spirito. È questa scelta, benefica per la salute fisica e mentale, che l'Opale giallo incarna e che favorirà l'equilibrio interiore nella litoterapia, sia calmando gli eccessi emotivi che incoraggiando l'espressione dei sentimenti.

In meditazione

L'Opale giallo può essere utilizzato nella meditazione per favorire la concentrazione e la connessione spirituale.

A livello fisico

Non esistono prove scientifiche degli effetti fisici della pietra, ma la tradizione le attribuisce il potere di riaccendere la voglia di vivere nelle persone in età avanzata o soggette a malattie croniche. Si dice che sostenga il sistema immunitario, il metabolismo e le funzioni renali.


Con quali pietre si può indossare l'opale giallo?

In litoterapia, per rafforzare e amplificare i benefici dell'Opale giallo, può essere abbinato a cristalli e pietre complementari, secondo intenzioni specifiche. Ad esempio:

  • Nella meditazione, è possibile combinare l'Opale giallo con il Quarzo ametista, che favorisce la pace interiore e la chiarezza mentale.
  • può esserci una potente sinergia con il calore del Citrino, anch'esso collegato al plesso solare e portatore di gioia e vitalità
  • Lo zaffiro o la gemma di corindone possono incanalare l'energia emotiva fornita dall'opale giallo, facilitando la comunicazione e l'espressione di sé.

Ricarica e pulizia

Come si purifica un opale giallo?

Luna, forma d'onda, fumigazione (fumo di sandalo, salvia bianca o palo santo), singing bowl, respiro/vento
Evitare l'acqua salata o il sale, o l'esposizione prolungata alla luce diretta del sole, che potrebbero scolorirla.

Chakra

Chakra del plesso solare
forza di volontà / autostima / sviluppo personale
Chakra del cuore
allineamento dei desideri e delle emozioni personali.

Segni zodiacali

Leone, Sagittario, Bilancia
energia / passione / trasformazione

Elemento

Fuoco
energia vitale / trasformazione / volontà / luce interiore

Mineralogia dell'opale giallo

In mineralogia, l'opale giallo è considerato un mineraloide - un materiale non cristallino che spesso ha un aspetto vetroso o gelatinoso a causa della sua struttura amorfa.

Ha una frattura concoidale e una diafaneità da traslucida a opaca, con una lucentezza da vitrea a cerosa. Il suo colore giallo è dovuto alla presenza di ferro nella sua composizione.

L'opale giallo è una pietra delicata, che contiene un'alta percentuale di acqua (fino al 20%). Si forma per precipitazione di silice in cavità rocciose, per lo più in siti vulcanici o sedimentari.

I suoi giacimenti si trovano principalmente in Australia, Messico, Brasile, Perù ed Etiopia.

La sua durezza varia tra 5,5 e 6 sulla scala Mohs: è una pietra relativamente fragile.


È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni