Pietra di sale / Halite
portacandele in pietra di sale cuore o rotondo / sale rosa dell'Himalaya, Salzkristall lampe himalayana Salzkristall lampe , minerali grezzi
Nella litoterapia, la pietra di sale viene utilizzata per purificare le energie, favorendo lo scioglimento delle tensioni e un ambiente sano.
Halite è il nome del minerale di sale nel suo stato grezzo e naturale. Volete vedere tutte le Salzkristall lampe rosaSalzkristall lampe dell'Himalaya?
Quali sono le virtù spirituali della pietra di sale nella litoterapia?
Origine e significato dei simboli del sale
L'alite, la forma minerale naturale del sale, è stata utilizzata dalla nostra specie da tempo immemorabile. Simbolo di purezza, salvaguardia e fedeltà nell'antichità, il sale era considerato un materiale prezioso.
A volte veniva usato come paga per i soldati romani - l'origine della parola "salario".
La Bibbia stessa lo cita come firmatario delle alleanze e dei riti di purificazione.
Nelle tradizioni esoteriche contemporanee è associato alla purificazione spirituale di luoghi e atmosfere.
Le sue proprietà e i suoi benefici nella litoterapia
In litoterapia, la prima virtù dell'halite è la sua capacità di purificare l'energia.
A livello personale, in contrapposizione alla pietrificazione paurosa della mente, dissipa le energie negative che possono alienare le emozioni e accecare la forza e la necessità del movimento e dell'evoluzione.
Momento nonostante gli inevitabili sconvolgimenti: la sua presenza può aiutarvi a liberarvi dalle tensioni e a sciogliere i conflitti, sbloccando ciò che sembra congelato, liberandolo dagli schemi mentali che lo imprigionano.
In casa, l'halite può aiutare a liberare i campi vibratori e a creare un ambiente sano.
Il suo legame con la fluidità è un'espressione dell'intuizione; parla della forza e del corso della volontà che ci spinge a cambiare in meglio e a trasformare la nostra esistenza; come un fiume che attraversa nuovi territori, lascia una parte di sé nella sua scia e porta con sé nel suo viaggio i doni che la vita ci ha concesso.
Halite rosa
La pietra di sale rosa calma il cuore e le emozioni. Il suo simbolo spirituale alimenta la chiarezza della mente, ricordando la realizzazione e la pace interiore che l'accettazione di sé porta con sé.
A quali pietre dovrebbe essere associata l'Halite?
Nella litoterapia, a seconda delle esigenze specifiche o della zona da armonizzare, l'halite può essere combinata con diversi cristalli complementari:
- Un cristallo di quarzo ametista potenzierà gli effetti spirituali e meditativi dell'halite.
- il quarzo ialino o il cristallo di rocca porta purificazione e chiarezza alla mente
- una selenite cristallina favorisce la connessione con i piani superiori nella ricerca di sé.
Riempimento e pulizia
Come si purifica l'halite?
Luna piena, forma d'onda, fumigazione (incenso naturale, salvia bianca o palo santo per 30-60 secondi), singing bowl o diapason, respiro/vento, intenzioneEvitare
L'alite è solubile in acqua e non deve mai essere purificata per immersione.
Chakra
Chakra del cuore (Anahata)apertura delle emozioni / guarigione emotiva
Chakra della radice (Muladhara)
ancoraggio / stabilità / sicurezza
Segni zodiacali
Cancro, Pesciemozioni / sensibilità
Elemento
Acquafluidità / purificazione / intuizione
Mineralogia della pietra di sale
L'alite è il minerale naturale cloruro di sodio, appartenente al gruppo degli alogenuri.
Cristallizza nel sistema isometrico, il che significa che la sua struttura è costituita da cubi perfetti.
I suoi cristalli sono spesso trasparenti o leggermente colorati: la pietra di sale può essere di vari colori a seconda delle sue impurità: bianca, rosa, rossa, blu o viola.
Si forma principalmente per evaporazione dell'acqua salata in ambienti aridi, come laghi salati, bacini marini chiusi o depositi sotterranei.
Esistono importanti depositi negli Stati Uniti, in Polonia e nelle regioni ricche di evaporiti.
La sua durezza sulla scala Mohs è di 2,5 - la pietra di sale è relativamente fragile.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni