Smithsonite

Composta da carbonato di zinco, questa pietra dai tenui riflessi verde-azzurro prende il nome dal famoso mineralogista James Smithson, fondatore dello Smithsonian Institute di Washington.


Virtù e proprietà della Smithsonite in litoterapia

È la morbidezza di una mattina di primavera, perfetta per le ragazze sensibili che attraversano i drammatici cambiamenti dell'adolescenza.

Serena, gentile e calma, la smithsonite è una pietra particolarmente rasserenante e gioiosa che aiuta a costruire la fiducia in se stessi, placa l'ansia, incoraggia il rispetto di sé e favorisce l'espressione dei sentimenti.

Poetica, luminosa e sognatrice, ama la sensibilità artistica, che incoraggia a sviluppare. Se dovessi regalarle un quadro, le regalerei un acquerello.

Purificazione della smithsonite

Sole/Luna, acqua corrente, preghiere, onde di forma, carillon, ciotole, vento, respiro...

Chakra

Cuore e gola

Segni zodiacali associati alla Smithsonite

Vergine e Pesci

Litoterapia

  • Zodiaco(i) :
    • Pesci, Vergine
  • Purificazione :
    • Ciotola per il canto, Acqua, Luna, Onde della forma, Sole, Respiro
  • Fisica :
    • Sistema nervoso
  • Emozionale :
    • Ansia, ferite emotive, fiducia in se stessi, autostima, immagine di sé, gioia di vivere, rispetto di se stessi, stress, equilibrio
  • Spirituale :
    • Armonia
  • Disturbo(i) :
    • Depressione
  • Varie :
    • Parto, creatività

Mineralogia

  • Durezza :
    • 4.0-5.0
  • Falene scala :
    • 4, 5
  • Classificazione Strunz :
    • Carbonato e nitrato
  • Sistema cristallino :
    • Trigonale
  • Elemento chimico :
    • Zn, C, O, Fe, Ca, Mn, Cu, Mg, Cd, Pb, S
  • Colore della linea :
    • Bianco
  • Densità :
    • 4.3-4.5
  • Scissione :
    • Perfetto (non può essere determinato sugli aggregati)
  • Frattura :
    • Disparità
  • Trasparenza :
    • Da traslucido a opaco
  • Riferenza :
    • no = 1,842 - 1,850, ne = 1,619 - 1,623
  • Birifrangenza :
    • 0,223 - 0,227; negativo monoassiale
  • Fluorescenza :
    • Da verde a blu pallido; rosa
  • Colori :
    • Incolore, bianco, grigio, giallo, verdastro, blu, violetto, rosa, marrone rossastro o bruno.
  • Magnetismo :
    • no
  • Radioattività :
    • no

*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni