Perle di diopside
cromifero, sfaccettato, 2,8 mm

Queste perle di diopside colpiscono per l'intensità e la vivacità delle loro sfumature di verde. Per bracciali, collane, orecchini e altri gioielli.
Di seguito potete scoprire i simboli e i benefici associati al Diopside nella litoterapia.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per

Perché creare gioielli con perle di diopside?

Bellezza - Guarigione delle ferite emotive - Pace mentale - Accettazione - Rinnovamento / Rigenerazione - Natura - Vitalità

Infinite sfumature di verde, sempre profonde e suggestive

Il colore verde intenso del Diopside-cromo o Diopside chromifère è dovuto alla presenza di cromo nella sua composizione. Tuttavia, le sue bellissime sfumature variano a seconda del contenuto di ferro e vanadio della pietra, che è un silicato di magnesio contenente un numero considerevole di minerali diversi tra loro come silice, titanio, zinco, manganese, sodio e fluoro.

Per saperne di più sulla mineralogia del diopside

In litoterapia, una pietra curativa che favorisce la trasformazione

Le virtù o proprietà litoterapiche delle perle di diopside cromifero collegano la pietra alla guarigione delle emozioni e alla rigenerazione dello spirito.

Il diopside incoraggia il cambiamento e accompagna i nuovi inizi. Grazie alla sua azione sulla mente e all'investimento introspettivo, può aiutare a liberare le emozioni, ricordando che un percorso può portare alla scoperta di se stessi.

È la cristallizzazione dell'idea della Natura che si esprime attraverso i cicli della vita. Perché un'idea lucida e trasformativa possa emergere e fiorire, un'altra, dannosa, deve andarsene. Così come la Natura cambia le stagioni, noi dobbiamo lasciarci alle spalle il passato.

Guarire le ferite dello spirito significa fare ordine su ciò che ci appartiene veramente. La mancanza e il vuoto devono essere risolti e ciò che doveva andare deve essere messo a riposo. Significa richiamare una nuova prospettiva, una brezza leggera che rivela nuovi orizzonti.

Il diopside protegge e calma in questo percorso di litoterapia. Se non potete evitare la sofferenza, la presenza attiva delle gemme sosterrà le vostre azioni e il vostro coraggio. Così che il perdono e l'accettazione, un rinnovato amore di sé aperto alla compassione, possano arrivare.

Effetti fisici nella litoterapia

Questo non è stato stabilito scientificamente, ma la tradizione attribuisce al diopside proprietà curative per gli squilibri energetici, con la pietra che fornisce equilibrio e vitalità.

Grazie alla sua azione liberatoria e riequilibrante, il diopside potrebbe aiutare le persone a seguire una dieta più sana e a resistere meglio alle abbuffate compulsive.

Si dice che la sua forza vigorosa aiuti a rivitalizzare le persone esauste o in convalescenza.


 

Quando indossare i gioielli con perle Diopside?

Può essere indossato tutti i giorni o come supporto quando si ha bisogno di energia e coraggio.

Con quali perle o pietre per litoterapia dovrei usare il Diopside?

Per amplificare i loro benefici, è possibile combinare le perle di diopside con minerali complementari. Ad esempio :

Purificate le vostre perle con il Diopside

Pulizia e ricarica

Sole/Luna (esposizione), terra (contatto), fumigazione (sublimazione), acqua corrente, respiro, intenzione, ciotola, onde di forma, carillon, preghiere...

Chakra

4e Chakra - Cuore

Segni zodiacali

Bilancia, Toro e Vergine

Elemento

Acqua


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni