Ciondolo celestino

Indossare un gioiello Celestine permette di beneficiare delle sue numerose virtù litoterapiche. Scopritele qui di seguito.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per
Nessun prodotto corrisponde alla vostra selezione.

I benefici quotidiani di un ciondolo celestino

La Célestine o Célestite, soprannominata "Pietra dell'Angelo", conferisce un'atmosfera fresca e zen alla vostra casa.
È una pietra piena di tenerezza, materna e consolante.

È eccellente per aiutare il bambino a dormire meglio, perché aiuta a calmare le sue ansie, da cui il suo soprannome. Tuttavia, non utilizzate questa pietra se siete a corto di sonno: sarete ancora più stanchi.

Dà una certa struttura e stabilità alla vostra vita. Rende più energici e ottimisti.

Se vi sentite malinconici o preoccupati, La Célestine vi aiuta a lasciar andare i vostri dispiaceri, ad esempio piangendo. Vi sentirete confortati, tranquillizzati e molto più leggeri.

Pietra di grande saggezza e ricca di spiritualità, accoglie a braccia aperte nel suo mondo.

Se avete problemi con la cassa toracica o la respirazione, Celestine è il vostro alleato nelle situazioni di stress, come la claustrofobia, l'agorafobia o la paura di parlare davanti a un pubblico.

Attenzione! Non ingerire questa pietra e non bere l'elisir di Celestina, poiché contiene stronzio.


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni