Ciondoli in pietra labradorite

Indossate un ciondolo in pietra su una collana e beneficiate quotidianamente delle sue virtù, onorando il vostro io interiore con un gioiello autentico e unico. Che siate uomini o donne, scoprite il ciondolo di Labradorite che fa per voi.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per
-30%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Labradorite - Ciondolo in pietra traforato
non valutato Il prezzo iniziale era di 25,00 franchi.Il prezzo attuale è di 17,50 franchi. Aggiungi al carrello
-20%
Offerte speciali!
Fino al 5.05.25
Ciondolo in labradorite in argento 925
Il prezzo iniziale era di 32,00 franchi.Il prezzo attuale è di 25,60 franchi. Aggiungi al carrello

Quali sono i benefici quotidiani di un ciondolo di labradorite?

Protezione - ''Pietra del terapeuta'' - Ipersensibilità - Energie negative - Intuizione - Introspezione - Percezioni extrasensoriali - Reni - Equilibrio acido-base - Memoria

I suoi benefici emotivi e spirituali

La labradorite, soprannominata "pietra del terapeuta", è la pietra perfetta per le persone sensibili che possono essere descritte comespugne di energia.

La labradorite crea una bolla protettiva intorno alla vostra aura, bloccando l'energia degli altri. Questo non significa che non sarete sensibili a loro, ma che non dovrete portare pesi che non sono vostri.
Indossare la collana di Labradorite è quindi particolarmente indicato se soffrite di ipersensibilità o se vi fate facilmente coinvolgere dalle energie tossiche che vi circondano.

Il vostro ciondolo può aiutarvi a perfezionare la vostra visione delle cose e a vedere la situazione come è realmente.

Questa collana, che potete indossare anche come collana lunga, vi incoraggia a esplorare ciò che c'è nel profondo di voi, in altre parole a guardarvi dentro. Questo vi aiuterà a conoscervi meglio e a capire il vostro funzionamento interiore.

Grazie alla Labradorite blu, siete più ricettivi alle percezioni extrasensoriali. Il vostro ciondolo è pieno di poteri simili alla magia.

Perché indossare la labradorite?

Le sue virtù fisiche non sono meno importanti. Indossare un ciondolo di Labradorite autentica è fisicamente benefico per il sistema renale, l'equilibrio acido-base e la memoria.

Quali sono le diverse varietà di Labradorite?

  • Labradorite bianca o Peristerite
    È una pietra bianca con riflessi talvolta bluastri, arancioni o gialli. È una pietra bella, morbida, pura e poetica.
  • Spettrolite
    Si tratta di una rara varietà di Labradorite. Iridescente con numerose sfumature cromatiche, la spettrolite è molto potente dal punto di vista energetico.
  • Larvikite
    Ideale da indossare come collana, la Larvikite è una pietra molto astuta che aiuta a scoprire la magia dentro di sé. Protegge la psiche.
  • Labradorite dorata
    Stimolando la creatività - e quindi la fiducia in se stessi - la Labradorite dorata vi fa brillare come il sole. Grazie ad essa, potrete soffiare sulle braci per riportare in vita ciò che era stato messo da parte.
  • Labradorite viola
    Questa pietra stimola il pensiero collegando la mente e l'intuizione di chi la indossa. È una pietra ricca di spiritualità. Grazie ai suoi benefici, è possibile mantenere la mente vigile.

Qual è il significato delle diverse varietà di Labradorite?

Per aiutarvi a scegliere il gioiello più adatto a voi, date un'occhiata alla nostra pagina "Pietre dalla A alla Z", dove troverete i vantaggi e le caratteristiche di tutte le varietà di Labradorite.

Come si purifica un ciondolo di labradorite?

Luna, acqua corrente, terra, onde di forma, fumigazione, ciotole, preghiere...

Segni zodiacali

Sagittario, Pesci, Cancro e Gemelli

Chakra

1er, 6e e 7e chakra - Radice, 3e Occhio e coronale

Elemento

Aria e Terra

Con quali pietre si può indossare una collana di labradorite?

La labradorite è disponibile in molte forme: grezza, a forma di goccia, in medaglioni piccoli o grandi, ad esempio. Il nostro negozio online offre infinite possibilità di abbinare la collana a un bracciale o a perline di labradorite. Sarete certi di creare un insieme straordinario.

Si possono anche combinare le pietre. La labradorite si abbina bene a un bracciale di pietra di luna o a perline di cristallo di rocca. Questa combinazione affina il vostro senso dell'intuizione e vi permette di capire meglio cosa vi sussurra l'orecchio.

Nella pagina di presentazione della Labradorite, alla voce "Pietre dalla A alla Z", troverete un rituale eseguito con varie pietre, tra cui la vostra Labradorite.

Con quali accessori si può indossare un ciondolo di labradorite?

Offriamo un'ampia gamma di accessori per valorizzare i vostri gioielli. Ci sono molti tipi diversi di catene d'argento (catene a palline, catene Singapore, ecc.) e di catene d'ottone ("naturali" e argentate), che potete vedere qui se scegliete un ciondolo con un cerchio d'argento. È inoltre possibile scegliere tra una moltitudine di colori diversi di cinturini in pelle , se si preferisce una pietra forata. Sono disponibili anche i girocollo a filo. Non c'è che l'imbarazzo della scelta quando si tratta di abbellire e rendere unico il vostro bellissimo cristallo.

Siete interessati alla labradorite?

Non ci sono controindicazioni o precauzioni da prendere quando si indossa la labradorite (a parte purificarla di tanto in tanto). I gioielli e le collane di labradorite sono adatti a tutti, adulti, bambini, uomini e donne.


Altre pietre in pendenti per la vostra protezione


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni