Pietre gialle fini
giallo-bronzo, limone, ambra-cognac, miele, pietre semipreziose

La nostra vasta gamma di gemme gialle comprende tutti i nostri minerali di questo colore, grezzi o laminati, nonché le nostre perle, bracciali, collane, ciondoli e altri gioielli.
Scoprite di seguito i simboli del colore giallo e le sue virtù in litoterapia, nonché la sua mineralogia.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per
Offerte speciali! Set regalo per il cuore - Occhio di tigre
Il prezzo iniziale era di 33,80 franchi svizzeri.Il prezzo attuale è di 27,00 franchi. Aggiungi al carrello
Offerte speciali! Set da massaggio occhio di tigre - N°14326
non valutato Il prezzo iniziale era di 142,00 franchi.Il prezzo attuale è di 99,00 CHF. Aggiungi al carrello
Bracciale di pepite di miele d'ambra 8-10x10-12mm
61.60 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto
Bracciale in ambra multicolore 7,5 mm - N°17109
non valutato 60.50 CHF Scelta delle opzioni Questo prodotto ha diverse varianti. Le opzioni possono essere selezionate nella pagina del prodotto

Quali sono i simboli e i significati di una pietra gialla?

Emozioni giovanili

Il giallo è un'emozione immediata, un sentimento solare delle nostre percezioni. È sia la luce che ci sveglia al mattino sia l'illuminazione dell'intelletto; la giovinezza di un'emozione e di tutto ciò che nasce. Ci parla dell'ottimismo che rende possibile la felicità e, oltre a questo, della gioia stessa di sentire.

Il giallo può quindi simboleggiare calore e creatività, fascino ed energia. Stranamente, in Occidente, la percezione della tonalità più brillante dello spettro è cambiata verso la fine del Medioevo. Da colore di natura divina o associato al sole o all'oro, il giallo divenne, in alcune circostanze storiche, il simbolo di una serie di emozioni negative, come l ' invidia, la gelosia e altri epiteti fortemente associati al tradimento.
Ma il giallo è anche una luce alla ricerca della conoscenza. In alchimia, il colore citrinitas simboleggia l'illuminazione della scoperta di una parte di noi stessi che ci era nascosta. Dopo la notte buia e la purificazione, arriva il sole e la saggezza benevola di una nuova prospettiva. Per l'alchimista questo è il momento di una stimolante introspezione prima di riprendere la sua ricerca.

Le virtù del giallo in litoterapia

Il colore giallo è strettamente legato ai simboli del sole nella litoterapia. È inoltre associato all'idea di una mente lucida che favorisce l'ottimismo e la fiducia in se stessi.

Associate in litoterapia alla luce e all'energia, le gemme gialle sono essenzialmente di colore vivace. Alcune, come l'acquamarina e il citrino, sono note per la loro capacità di vitalizzare e calmare l'ansia. Stimolando il plesso solare, si dice che trasmettano le energie negative in energie positive. Altri, come l'ambra, sono usati per aiutare a guarire il dolore.

La litoterapia sostiene che le pietre di questo colore aiutano a equilibrare i pensieri e le emozioni. Il benessere che apportano favorisce la concentrazione, la creazione o la comunicazione in uno stato d'animo più calmo.

Elenco delle gemme gialle

Benvenuti nella nostra bella selezione di pietre semipreziose gialle: grezze, lucidate, in perline, accessori, collane, ciondoli e gioielli vari. Le troverete anche in varie sezioni del sito, come le pietre dalla A alla Z, o in alto a destra nella casella di ricerca di questa pagina.

Ricarica di pietre gialle fini

Pulizia / purificazione

L'esposizione al Sole/Luna, la fumigazione, il vento, l'acqua corrente, con l'intenzione, con la ciotola, le onde di forma, le preghiere...

Segni zodiacali

Gemelli

Chakra

Manipura Plesso solare

Elementi

Fuoco

Mineralogia delle pietre gialle fini

Il colore giallo delle pietre dipende da una serie di fattori legati alla loro composizione chimica e alla struttura cristallina. Le ragioni principali del colore giallo di una pietra sono quattro:

La presenza di oligoelementi come il ferro, il cromo e il vanadio può giocare un ruolo significativo nella creazione del colore delle pietre.

La struttura cristallina può assorbire alcune lunghezze d'onda della luce grazie alla presenza di cromofori come il ferro, che trattiene la luce dello spettro giallo.

Una transizione di gap, un fenomeno che comporta lo scambio di elettroni, può portare a un cambiamento di colore.

I centri di colore - atomi estranei con un numero diverso di elettroni di valenza rispetto a quelli che sostituiscono - possono essere presenti naturalmente o per intervento e possono svolgere un ruolo importante nella colorazione.


È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni