Le bacchette di Horus, note anche come cilindri del faraone, sono nate nell'antico Egitto e hanno accompagnato i faraoni e i sacerdoti per tutta la loro vita, il che spiega forse la loro sorprendente longevità.
Le Bacchette di Horus sono uno strumento bioenergetico che ha lo scopo di rafforzare i flussi energetici del corpo per correggere i disturbi presenti nel nostro corpo fisico, eterico, emozionale e spirituale, uno strumento di "realizzazione" che ci permette di ottenere un'evoluzione graduale del nostro potenziale energetico e di conseguenza delle nostre capacità psichiche.
Nell'antico Egitto erano una sorta di catalizzatore di energia collegato a diversi cicli e alle piramidi. La loro composizione era una sapiente miscela di materiali diversi, accuratamente selezionati per adattarsi a ogni problema e a ogni persona. Facevano parte di una scienza estremamente complessa.
La conoscenza degli antichi Egizi non si basava su dottrine mistiche, astrologiche o esoteriche, ma su una rigorosa comprensione dei principi su cui si basa l'universo. In altre parole, la base di ogni costruzione teorica e spirituale degli antichi iniziati egizi era innanzitutto la Conoscenza, non la credenza.
Oggi le bacchette di Horus si trovano in diversi materiali studiati e testati nel corso del 20ᵉ secolo dai ricercatori di medicina quantistica e bioenergetica.
Il principio di utilizzo è molto semplice. Uno dei cilindri è di energia lunare, yin, "magnetica", è un ricevitore di energia tellurica e si tiene nella mano sinistra, l'altro è di energia solare, yang, "elettrica" e si tiene nella mano destra. Funge da trasmettitore.
I cilindri vengono poi messi in contatto con i punti di digitopressione delle mani, creando una sorta di circuito chiuso in cui l'energia inizia a circolare nel corpo.
L'uso regolare dei Cilindri Faraone rafforza, equilibra, armonizza e guarisce l'intero sistema energetico attivando il flusso di energia vitale.
È un modo efficace per colmare le lacune energetiche responsabili di "attacchi" da parte di entità astrali inferiori, per bilanciare le polarità maschile e femminile, per stimolare e bilanciare i due emisferi del cervello, per stimolare il sistema nervoso e la rigenerazione cellulare, per rafforzare il sistema immunitario e per migliorare le condizioni fisiche, Le bacchette sono anche un mezzo per prevenire e curare alcune malattie (in particolare quelle autoimmuni), poiché stimolano alcuni disturbi per correggere particolari deviazioni dell'equilibrio e innescare processi fisiologici ed energetici approfonditi.
Come si usano le bacchette di Horus?
Sono molto facili da usare e accessibili a tutti:
Sedetevi comodamente con le gambe non incrociate, preferibilmente nella natura o vicino a una fonte di energia positiva. Tenete saldamente nella mano sinistra il cilindro che simboleggia il principio femminile yin e nella destra il cilindro che simboleggia il principio maschile yang. Respirate, chiudete gli occhi e concentratevi sulle sensazioni che vi arrivano.
Una sessione può durare da 15 a 30 minuti, a seconda di come ci si sente, e gli effetti benefici si faranno sentire per 24-48 ore.
Per ottenere effetti ottimali a lungo termine, praticate questo esercizio circa due volte al giorno per quindici giorni, poi fate una pausa di almeno un mese.
Questa pratica è sconsigliata a chi soffre di malattie cardiache, ipertonia acuta, stress intenso, disturbi nervosi e psicologici, malattie infettive croniche acute o gravidanza.
Continua la tua visita
*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione. *Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose. *Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietato copiare e/o appropriarsi del contenuto di questo sito web. Qualsiasi copia, modifica o riproduzione dei contenuti è consentita solo con il consenso scritto dell'autore.
Tutti i contenuti pubblicati su Kurma.ch sono protetti dalla legge sul diritto d'autore e qualsiasi uso non autorizzato dei testi e delle immagini è considerato una violazione dei diritti d'autore, dei diritti di proprietà o dei diritti d'immagine.
Siamo lieti di darvi il benvenuto e di presentarvi i nostri cookie LPD ultra-funzionali e ultra-deliziosi. Essi servono a garantire la sicurezza dei vostri dati personali, offrendovi al contempo un'esperienza di navigazione ottimale.
Ma non preoccupatevi, i nostri cookie sono fatti con amore e rispettano la vostra privacy. Ci impegniamo a raccogliere ed elaborare i vostri dati personali solo previo vostro esplicito consenso. Inoltre, avete il diritto di controllarli e gestirli in qualsiasi momento.
Quindi accettate i nostri cookie e tuffatevi nel nostro delizioso mondo digitale!
FunzionaleFunzionale
Sempre acceso
I cookie necessari contribuiscono a rendere utilizzabile il nostro sito web, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
PreferenzePreferenze
I cookie di preferenza consentono al nostro sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o viene visualizzato, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
StatisticheStatistiche
Archiviazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici.Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del vostro provider di servizi Internet o di ulteriori registrazioni di terze parti, le informazioni memorizzate o recuperate per questo unico scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificare l'utente.
MarketingMarketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei vari siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinenti e interessanti per l'utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.