Collane con ciondoli di diopside gemme forate o con chiusure in argento 925, cromo diopside
Queste collane con ciondolo in diopside, pensate per donne e uomini, presentano gradazioni naturali di un verde intenso e ammaliante.
Per saperne di più sui suoi simboli, sulle proprietà litoterapiche e sulla mineralogia, seguite il link sottostante.
Quali sono i significati e i benefici di un ciondolo di diopside nella litoterapia?
Liberazione emotiva - Guarigione spirituale - Accettazione - Rinnovamento / Rigenerazione - Pace e vitalità
Lenendo le ferite dello spirito e liberando le emozioni tenute in ombra per evitare il dolore, Diopside lavora per la trasformazione personale e la rigenerazione del rapporto con il mondo attraverso la litoterapia.
Le virtù del cambiamento
I suoi legami con il chakra del cuore indicano le proprietà calmanti del Diopside sui ricordi congelati e sui traumi del passato.
La sua saggezza è quella dei cicli della natura, il cui movimento vitale nutre i semi della rinascita dalle energie di ciò che è stato.
Il ciondolo in diopside sprigiona emozioni attraverso la sua bellezza. La sua azione è un richiamo a lasciar andare ciò che si è trattenuto senza poterlo spiegare. Il suo verde intenso esprime la necessità di elaborare il lutto per scoprire la propria realtà.
La diopsite favorisce i nuovi inizi. Questo viaggio può rivelare molte illusioni tossiche con la loro parte di presunta colpa, che forse, nella continuità degli eventi, non vi apparteneva davvero. Può portare a una nuova prospettiva attraverso l'accettazione e il perdono, attraverso l'adozione di un nuovo modo di vedere le cose che è al tempo stesso pacificante e liberatorio.
La protezione lenitiva della gemma può essere come una luce in questo percorso di trasformazione. Porta la sua parte di leggerezza e, alla fine della giornata, la vitalità che deriva dall'autostima e da un sano amore per la vita.
Contributi fisici
Non esistono prove scientifiche dei benefici fisici di un ciondolo di diopside, ma una tradizione ricorrente e rinomata gli attribuisce virtù stabilizzanti ed energizzanti per il corpo. Si dice che aiuti a mangiare meglio e a rafforzarsi quando si è deboli, si sta riprendendo da una malattia o si è esausti.
Quando indossare una collana di diopside?
Giorno per giorno, o nei momenti difficili.
Con quali pietre litoterapiche si può combinare?
Per un effetto estetico e per rafforzare le sue proprietà energetiche e gli effetti emotivi, è possibile abbinare il ciondolo in diopside a gioielli in pietre fini complementari. Ad esempio:
Esposizione al sole/sotto la luna, contatto con la terra, fumigazione con incenso, sotto l'acqua corrente, respiro, intenzione, ciotola o campana per il canto, onde di forma.
Chakra
4e Chakra - Cuore
Segni zodiacali
Bilancia, Toro e Vergine
Elemento
Acqua
Note sulla mineralogia del vostro gioiello di diopside
Le belle sfumature verdi del diopside sono dovute alla presenza di cromo nella sua composizione. Anche le proporzioni di vanadio e ferro possono determinare il suo colore.
Questo silicato di magnesio e calcio si forma principalmente per metamorfismo, sotto forma di aggregati o, più raramente, di cristalli. Può essere verde, grigio, bianco o nero.
La sua durezza è di 5,5 / 6,5 sulla scala Mohs: è una pietra piuttosto dura.
Si trova in Africa (Sudafrica, Madagascar), America (Brasile, Canada, Stati Uniti), Asia (Birmania, India, Pakistan, Sri Lanka, Russia) ed Europa (Finlandia).
*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione. *Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose. *Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.
È vietato copiare e/o appropriarsi del contenuto di questo sito web. Qualsiasi copia, modifica o riproduzione dei contenuti è consentita solo con il consenso scritto dell'autore.
Tutti i contenuti pubblicati su Kurma.ch sono protetti dalla legge sul diritto d'autore e qualsiasi uso non autorizzato dei testi e delle immagini è considerato una violazione dei diritti d'autore, dei diritti di proprietà o dei diritti d'immagine.
Siamo lieti di darvi il benvenuto e di presentarvi i nostri cookie LPD ultra-funzionali e ultra-deliziosi. Essi servono a garantire la sicurezza dei vostri dati personali, offrendovi al contempo un'esperienza di navigazione ottimale.
Ma non preoccupatevi, i nostri cookie sono fatti con amore e rispettano la vostra privacy. Ci impegniamo a raccogliere ed elaborare i vostri dati personali solo previo vostro esplicito consenso. Inoltre, avete il diritto di controllarli e gestirli in qualsiasi momento.
Quindi accettate i nostri cookie e tuffatevi nel nostro delizioso mondo digitale!
FunzionaleFunzionale
Sempre acceso
I cookie necessari contribuiscono a rendere utilizzabile il nostro sito web, consentendo funzioni di base come la navigazione delle pagine e l'accesso alle aree protette del sito. Il nostro sito web non può funzionare correttamente senza questi cookie.
PreferenzePreferenze
I cookie di preferenza consentono al nostro sito web di ricordare informazioni che modificano il modo in cui il sito si comporta o viene visualizzato, come la lingua preferita o la regione in cui ci si trova.
StatisticheStatistiche
Archiviazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici.Memorizzazione o accesso tecnico utilizzato esclusivamente a fini statistici anonimi. In assenza di una citazione in giudizio, di un adempimento volontario da parte del vostro provider di servizi Internet o di ulteriori registrazioni di terze parti, le informazioni memorizzate o recuperate per questo unico scopo non possono essere generalmente utilizzate per identificare l'utente.
MarketingMarketing
I cookie di marketing vengono utilizzati per tracciare i visitatori dei vari siti web. Lo scopo è quello di visualizzare pubblicità pertinenti e interessanti per l'utente e quindi di maggior valore per editori e inserzionisti terzi.