Pietre burattate in crisoprasio
pietre fini e lucide nelle misure S, M, L

La pietra di crisoprasio laminata è un minerale utilizzato in litoterapia per sostenere tutte le rinascite
dello spirito che intraprende l'avventura del mondo riscoprendo il gusto di sentire.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Ingrediente
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per

Quali sono le virtù litoterapiche di una pietra di crisoprasio arrotolata?

Rinascite e nuovi cicli - Gioia, entusiasmo e pace - Il legame genitori-figli - Portafortuna e abbondanza

I suoi simboli

Se il colore verde è sinonimo di speranza, la tavolozza di verdi del crisoprasio ne fa la rappresentazione assoluta del potenziale di rinascita, rappresentando la primavera, una nuova stagione dello spirito che invita al rinnovamento di un nuovo inizio.

Questo legame con la natura parla anche della fiducia che essa deve ispirarci nei confronti delle sue forze cicliche, perché se il sole segue la tempesta, il calore segue l'inverno, la vita può superare il nulla.

Benefici della vostra pietra arrotolata

In litoterapia, questo Porro d'Oro - il significato del nome del Crisoprasio in greco antico - è un talismano che alimenta la speranza e l'azione che porta al miglioramento della nostra condizione.

Accompagna l'eroe o l'eroina nell'affrontare il mondo, consapevoli dei suoi pericoli, ma spinti da un entusiasmo che ha saputo rinnovarsi placando le proprie paure. Cambiare è anche liberarsi.

A suo modo, la pietra trova le parole giuste nella sua testimonianza di ristabilire un legame con la vostra natura profonda e condivisa: siamo parte integrante dei cicli naturali che modellano gli avanzamenti e le ritirate della vita. È un promemoria del nuovo inizio di una presenza che deve essere vissuta appieno.

Le sue brillanti e cristalline sfumature di verde trasmettono un senso di forza e di energia, impaziente di tornare alla vita, ma rasserenato dalla sicurezza e dalla fiducia che derivano dalla consapevolezza di poter sentire.

Effetti fisici

Non esistono prove scientifiche, ma la tradizione vuole che il crisoprasio disintossichi l'organismo.

Legame madre/padre/bambino

Cristallizza l'amore vitale e tenero, riflettendo i sentimenti ideali di genitori e figli. Comprendendo e sentendo il suo simbolo, la pietra può aiutare a rafforzare i legami familiari.

Utilizzo

Per l'uso quotidiano, in tasca; per il trattamento, direttamente sulla zona interessata.


Con quali gemme si può combinare il crisoprasio nella litoterapia?

Le proprietà del crisoprasio possono essere esaltate in litoterapia dalla sua sinergia con pietre complementari. Ecco alcuni esempi:

Purificazione di una pietra di crisoprasio arrotolata

Pulizia e ricarica

Esposizione sotto la luna, fumigazione, respiro, acqua corrente, esprimere un'intenzione, trance con la ciotola, onde di forma

Non esporre al sole per troppo tempo, per non danneggiare la brillantezza della pietra.

Segni zodiacali associati

Bilancia e Cancro

Chakra

4ᵉ chakra - Cuore

Elemento

Acqua

Mineralogia di un crisoprasio laminato

La pietra è un insieme di diversi polimorfi della silice: quarzo, moganite, calcedonio e talvolta opale. Altre classificazioni la identificano come una varietà di calcedonio.

Si tratta di un quarzo criptocristallino, a volte traslucido, sempre brillante, con un aspetto da ceroso a vitreo.

Ha una densa struttura fibrosa con silicati di nichel nella sua struttura cristallina, il che spiega il suo colore verde.

I giacimenti si trovano in Australia, che fornisce le gemme più pregiate. Si estrae anche in Germania, Brasile, Stati Uniti, Polonia e Madagascar.

La sua durezza è compresa tra 6,5 e 7 della scala Mohs.


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni