Menalite naturale

La melanite naturale è in realtà una pietra delle fate proveniente dal Marocco o dal Quebec. Questa pietra dalla forma sorprendente è considerata sacra.


Categoria
Materiale
Pierre
Tipo di ciondolo
Finitura
Forma
Impiallacciatura
Taglio della pietra
Dimensione
Diametro
Lunghezza
Foto del ciondolo
Metallo
Perforazione
Chiusura dell'anello
Contrassegnato
Marchio
Tipo di incenso
Profumo
Profumo per tema
Coerenza
Lotto
Divinità
Libreria
Autore
Editore
Lingua
Nota
Offerte
Tema
Temi regalo
Fonte
Colore
Colore della pietra
Chakra
Elemento
Ordina per
Nessun prodotto corrisponde alla vostra selezione.

La menalite naturale, una pietra fragile e sorprendente

La menalite naturale è un minerale sconcertante, che si tinge di magia.

Per saperne di più sulla Menalite naturale

Il colore varia dal bianco al beige chiaro per la varietà marocchina e dal grigio chiaro al grigio scuro per la varietà del Quebec. Questa pietra è ricavata dall'argilla fossile e va notato che la varietà Quebec è particolarmente fragile.

La menalite e i suoi effetti emotivi

Soprattutto, è una pietra molto gentile, apprezzata da tutti, bambini e adulti. La sua energia varia a seconda della forma, quindi è necessario sceglierla con attenzione.

La menalite aiuta ad accettare ciò che accade nella vita, sia nel bene che nel male, e aiuta a comprendere e ad affrontare cambiamenti improvvisi e sconvolgenti. Aiuta anche a cancellare le cicatrici del passato che si tengono sepolte nel profondo.

Questa pietra incoraggia ad assaporare appieno il momento presente e rafforza la fiducia in se stessi.

La menalite e il suo utilizzo in casa

È noto che aiuta a garantire che la casa sia sana e libera da energie o spiriti negativi o malsani.

La menalite e il suo sostegno alle donne

La menopausa accompagna tutti i cicli della vita di una donna. A livello fisico, aiuta anche a regolare il ciclo ormonale e dà sollievo durante il difficile periodo della menopausa e la sua serie di inconvenienti e/o problemi.


*Si ricorda che la litoterapia non sostituisce un trattamento medico serio e adeguato alla situazione.
*Attenzione! Alcuni minerali possono essere tossici e non devono essere leccati o ingeriti (come tali o sotto forma di polvere, elisir o acqua di pietra) o entrare in contatto prolungato con la pelle o le mucose.
*Le informazioni sulle pietre qui descritte sono indicazioni generali basate sulla nostra ricerca ed esperienza, e non sono esaustive.

È vietata la riproduzione totale o parziale di questo contenuto. Ulteriori informazioni