Trattato sull'incenso e sui condensatori fluidici

42.80 CHF

  • Editore: Trajectoire
    Autore : Vincent Lauvergne
    Pubblicato: 11/2018
    Pagine: 272 pagine
    Dimensioni: 15,4 cm × 24,0 cm × 2,0 cm
    Peso: 575gr
    EAN: 9782841977260

  • Lingua: francese

4 in magazzino


Pagamento sicuro

* Foto non contrattuale.
* Le dimensioni e il peso possono variare leggermente.
* Nonostante i nostri sforzi per garantire che la foto sia il più possibile simile alla realtà, possono verificarsi lievi variazioni di colore.
* N° :
9782841977260

Ulteriori informazioni

Offerte
Autore

Editore

Libreria

Tema

,

Lingua

Francese


Opinione

Non ci sono ancora recensioni.

Siate i primi a lasciare la vostra opinione su
Trattato sull'incenso e sui condensatori fluidici

Il vostro indirizzo e-mail non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati da *.

Descrizione

La magia si basa su poteri e leggi naturali. Deve quindi utilizzare strumenti rituali la cui origine e qualità siano garantite. Oggi che l'esoterismo non è sfuggito agli eccessi del marketing, è diventato molto difficile ottenere incensi affidabili (nomi confusi, composizioni casuali, preparazioni chimiche in laboratorio). Il trattato proposto da Vincent Lauvergne recupera un'autenticità che oggi manca.
Per farlo, ha consultato diverse centinaia di manoscritti di fondazione per raccogliere le conoscenze provenienti da vari campi (magia, botanica, antropologia, storia, ecc.). Ha poi perfezionato i risultati raccolti in questo libro attraverso la sperimentazione. Più di 120 piante sono studiate e classificate in base alle loro materie prime (resine, legni, radici e semi, foglie, fiori e frutti), illustrate a colori.
Vengono elencate tutte le proprietà magiche associate e vengono consigliati buoni indirizzi per l'approvvigionamento. L'autore fornisce anche i mezzi per personalizzare la scelta e l'uso dell'incenso (materiali e additivi necessari, metodi di preparazione e conservazione). Infine, Vincent Lauvergne si sofferma su alcune resine dimenticate e su antiche ricette, nel segno della continuità dell'arte profumiera.
Un'ammirevole opera di compilazione e sintesi, impreziosita da tabelle riassuntive che colmano tutte le analogie del caso, questo trattato si adopera affinché un'inestimabile conoscenza ancestrale non vada in fumo.