Le virtù delle pietre in litoterapia, le loro proprietà mineralogiche e la loro storia
Siete alla ricerca di informazioni affidabili sulle virtù e le proprietà di pietre, cristalli e minerali in litoterapia?
In questa guida pratica, completa e interattiva su oltre 200 diverse pietre semipreziose, potrete scoprire i loro benefici per la salute emotiva, fisica e spirituale, i consigli su come utilizzarle in litoterapia, la loro storia e le loro proprietà mineralogiche.
I vantaggi della pietra naturale
Le pietre naturali sono alleate meravigliose per accompagnarvi nel vostro viaggio. Ogni pietra ha una propria energia che interagisce con la vostra energia.
Le pietre semipreziose possono essere utilizzate per sostenere il corpo e la mente nel processo di guarigione di una malattia, come supporto emotivo in un momento difficile della vita, come guida per l'"elevazione spirituale" o come talismano protettivo.
I benefici delle pietre per la salute si spiegano con il fatto che la litoterapia coinvolge direttamente la persona interessata nel processo di guarigione. In questo caso, la pietra è una guida, un alleato e un sostegno, ma non sostituisce in alcun modo un trattamento medico appropriato in caso di malattia o patologia.
In questa guida potrete scoprire le virtù, i benefici e il significato delle pietre in litoterapia, per poi approfondire le informazioni nelle pagine dedicate a ciascuna pietra; cercate, ad esempio, il significato del Citrino o le proprietà della Vulcanite. proprietà della Vulcanite.
oltre a numerose informazioni sull'uso delle pietre, sulla loro storia e sulle loro peculiarità nella terapia minerale.
Quali sono le origini della litoterapia?
La medicina che utilizza le pietre si chiama litoterapia. Sebbene sia "di moda" da una ventina d'anni, questa branca della medicina alternativa non è affatto nuova. Scavi archeologici in molte parti del mondo hanno rivelato che l'uomo utilizza le pietre per i loro poteri curativi da oltre 10.000 anni, nel corso della storia delle civiltà.
Diversi scritti risalenti al Medioevo, in particolare quelli di Hildegarde di Binden, descrivono dettagliatamente le virtù delle pietre semipreziose e il loro utilizzo per la guarigione o la protezione.
Cosa definisce il significato delle pietre semipreziose?
Il significato di una pietra semipreziosa è definito principalmente dalla sua composizione chimica, dalla formazione mineralogica, dal sistema cristallino, dall'aspetto, dai colori, dalla sensibilità e dalle percezioni della persona che studia la pietra e dall'esperienza.
Composizione chimica: definisce le virtù della pietra nella medicina degli oligoelementi e dei macroelementi. Entrando in contatto diretto con la pietra sulla pelle, i vari elementi chimici (anche se in dosi omeopatiche) possono avere un effetto sull'organismo.
Ad esempio, una pietra ricca di rame (come la Malachite o la Crisocolla) può aiutare a rafforzare il sistema immunitario e avere un effetto antinfiammatorio.
Il sistema cristallino: se la pietra ha un sistema cristallino o è "amorfa", questo influenza la sua energia.
Ad esempio, una pietra con un sistema cristallino perfettamente ordinato emanerà un'energia di ordine e struttura che influenzerà la persona che lavora con essa, aumentandone le capacità organizzative.
La formazione dei minerali: l'energia di una pietra varia a seconda del tipo di formazione da cui proviene: magmatica, metamorfica o sedimentaria.
Ad esempio, una pietra di formazione magmatica che si è formata nelle profondità della terra può essere utilizzata per portare alla luce blocchi inconsci o risorse sepolte dentro di noi.
I colori delle pietre semipreziose: la medicina utilizzata in questo campo si chiama cromoterapia. Ogni colore ha una lunghezza d'onda che, attraversando la nostra retina, interagisce con il nostro corpo fisico ed energetico.
Il colore giallo ci dà fiducia in noi stessi, ha effetti antidepressivi e favorisce la digestione. Ogni colore ha i suoi simboli. Potete esplorarli consultando l'elenco delle pietre per colore, ad esempio le pietre rosse e granato, oppure cercare una tonalità specifica, come le pietre marrone chiaro.
Sensibilità ed esperienza: sebbene i precedenti elementi forniscano un buon numero di indicazioni sulle virtù delle pietre, ognuno interagisce con le pietre secondo la propria sensibilità e percezione, che varia da persona a persona.
Le interpretazioni dei benefici di una pietra sono tanto vaste quanto gli individui, quindi invito tutti a considerare ciò che è scritto su una pietra come una guida e a fare le proprie esperienze.